INDEX

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
PINTEREST

COLLEZIONI

RICHIEDI CATALOGHI

Novembre 15, 2023

Tendenze illuminazione 2024: le lampade di design più belle

Tendenze illuminazione 2024

Quali saranno le lampade di design più belle da avere per illuminare casa il prossimo anno? Abbiamo raccolto le tendenze illuminazione 2024 per ambienti moderni, pratici e accoglienti!

Scegliere le lampade per casa è importante e non è solo una questione estetica. L’illuminazione deve essere studiata nei minimi dettagli, partendo dagli spazi che vogliamo definire e dalla loro funzione. Una sola tipologia di lampada non basterà infatti per illuminare bene un unico ambiente, ma abbiamo bisogno di diversi livelli di illuminazione per creare un’atmosfera piacevole e funzionale che si adatti alle esigenze di chi vive quotidianamente la casa.

Una luce più calda o soffusa può creare un’atmosfera decisamente accogliente e rilassante ed è, ad esempio, consigliata in camera da letto. Una luce più intensa invece può essere energizzante ed è indicata per ravvivare l’angolo studio. Possiamo anche integrare luce calda e luce fredda in casa, rendendo così gli ambienti più pratici e confortevoli.

Lampade di design per illuminare casa

Ogni spazio ha un’esigenza. Estetica e funzionalità vanno tenute presenti quando si scelgono le lampade per illuminare. Le nostre lampade di design sono pratiche ma sono anche elementi decorativi che contribuiscono a definire con unicità lo stile e l’atmosfera di una stanza. Inoltre la combinazione di diverse sorgenti luminose e intensità ci permette di creare effetti interessanti di ombre e luci, aggiungendo quindi profondità e dimensione agli ambienti illuminati.

L’illuminazione deve integrarsi in maniera armoniosa con l’arredamento circostante, contribuendo al design complessivo della casa. Ecco perché è importante tener presente anche le tendenze illuminazione 2024 se si desidera disegnare non solo spazi accoglienti e funzionali, ma anche moderni per uso ed estetica.

Tendenze illuminazione 2024: una casa accogliente e funzionale

Quali sono le tendenze illuminazione 2024 e quali lampade di design acquistare?

Le lampade dalle forme voluminose faranno tendenza nel 2024. Le più acquistate saranno lampade colorate a sospensione con paralume in vetro, forma sferica e prive di spigoli vivi. Rappresentano il giusto connubio tra classico e moderno, diventando protagoniste indiscusse degli ambienti. Oltre a queste, puoi scegliere di abbinarvi anche lampade da terra e da tavolo di varie forme e dimensioni.

Tendenze illuminazione 2024: le lampade da avere

Quali lampade di design consigliamo di acquistare per arredare casa nel 2024? Partiamo da una luce generale che illumini in modo uniforme l’ambiente. Possiamo optare per una lampada da soffitto o una lampada a sospensione. Abbina a queste una lampada da parete in modo da creare un fascio luminoso se cerchi più intensità per i tuoi ambienti. 

Molto pratici sono anche i faretti, specialmente se hai scelto per la tua casa un arredamento minimalista.

Tieni presente però che lo stile d’arredo 2024 più popolare non sarà il minimal, ma propenderemo per un’estetica massimalista, quindi punta su arredi colorati e dal design più ricercato. I prossimi mesi vedremo infatti tanti arredi e mobili dall’estetica retrò che strizzano l’occhio a un mood stile anni 70.

Lampade a sospensione: illuminazione di design per una casa moderna

Le lampade a sospensione, con la loro combinazione di funzionalità ed estetica, sono tre le tendenze illuminazione 2024. Come riconoscerle? Si tratta di dispositivi di illuminazione che, come suggerisce il nome, pendono dal soffitto. Sono delle lampade di design davvero versatili, disponibili in una vasta gamma di stili, forme e materiali, garantendo una soluzione illuminotecnica per ogni tipo di design d’interni.

Dalle forme classiche a quelle più moderne e audaci, le lampade a sospensione aggiungono un tocco distintivo e personalizzato a qualsiasi ambiente. Dove mettere una lampada a sospensione? Ti suggeriamo sopra tavoli da pranzo, isole da cucina o aree lounge.

Lampade a soffitto: stile e funzione

Le lampade a soffitto, con la loro versatilità ed estetica essenziale, emergono per plasmare gli spazi in modo elegante e funzionale. Si presentano in una vasta gamma di stili, dimensioni e materiali, permettendoci di trovare con facilità la perfetta combinazione di forma e funzione per ogni ambiente. La bellezza delle lampade a soffitto è proprio nella loro capacità di coniugare forma e funzione.

Dalle eleganti e minimaliste alle più elaborate, le lampade a soffitto non sono solo fonti di luce, ma anche elementi distintivi di design.

Lampade da parete e tendenze illuminazione 2024

Le lampade da parete sono dispositivi di illuminazione fissati appunto alle pareti degli spazi indoor o outdoor. Queste lampade fungono da punti focali decorativi o da fonti di luce supplementare, aggiungendo profondità e personalità agli spazi.

Possiamo applicarle in diversi punti della casa perché versatili e facili da contestualizzare. Sono ideali ai lati del letto per accompagnare la lettura serale, negli ingressi per accogliere gli ospiti, o possiamo sceglierle come soluzioni illuminotecniche nelle aree in cui lo spazio è limitato.

Queste lampade di design saranno un elemento di tendenza da tenere sottocchio per diversi motivi. La loro funzione offre un modo diverso, pratico e originale, di illuminare gli ambienti, andando oltre le soluzioni tradizionali. Inoltre il design delle lampade da parete aggiunge un tocco più contemporaneo agli spazi, permettendoti di rinnovare casa senza impegno.

Tendenze illuminazione 2024

Lampada a sospensione: giallo e arancione

Questa meravigliosa lampada fa parte di una delle nostre ultime linee della collezione Decò. Con le sue forme sferiche e rotonde, BumBum strappa un sorriso già dal nome e resta impressa nella memoria. Una lampada che trasporta chiunque la guardi in un mondo sinuoso e rassicurante, in cui non si può far altro che perdersi.‎

Le forme sinuose e i colori caldi conferiscono originalità all’accessorio luminoso e sono la sintesi perfetta delle tendenze arredo 2024.

Tendenze illuminazione 2024

Applique da parete in ceramica

Immersa nella perfezione della forma sferica, questa applique cattura lo sguardo con la sua silhouette voluminosa. La ceramica, lavorata a mano con maestria, dona vita a una superficie levigata e lucente, che riflette la luce in modo unico. Ogni dettaglio è un inno all’artigianato, conferendo a questa creazione un carattere originale e una bellezza senza tempo.

La forma sferica offre un’armonia visiva, creando un punto focale accattivante nello spazio scelto.

Lampada da parete / lampada da soffitto in ceramica

La lampada Bellota può essere integrata negli spazi in due modi, come lampada da parete o come lampada da soffitto.

La regolarità della superficie, un’ispirazione fitomorfa espressa da un solido di rivoluzione che alterna rigorosità lineare e morbidezza curvilinea, la tecnica decorativa dell’ingobbio che esalta i volumi con finiture lucide e opache sono le caratteristiche principali di questa lampada a emissione diretta, la cui sorgente emerge dal volume principale senza venire schermata, per massimizzare l’emissione luminosa.‎

Tendenze illuminazione 2024

Faretto quadrato in ceramica a soffitto

Se sei alla ricerca di un’illuminazione che coniughi forma e funzione, il nostro faretto quadrato in ceramica è la scelta ideale. Aggiungi un tocco contemporaneo e un’illuminazione impeccabile a ogni angolo dei tuoi spazi.

La ceramica di alta qualità dona al faretto una finitura liscia e un aspetto senza tempo, mentre la forma quadrata conferisce un carattere distintivo che cattura lo sguardo. Dalle forme semplici, la riproduzione dell’erosione del tempo abbinata alle superfici lucide, danno quel valore in più a queste lampade di design in ceramica.‎

Ideali per ambienti dallo stile urban e dal sapore vintage.‎ Design essenziale, impattante, pensato per diffondere una luce piena e rassicurante.‎

Quale sarà la lampada più acquistata nel 2024?

La lampada più desiderata nel 2024 è senza dubbio la lampada da tavolo. Insieme alle lampade da parete, detta tendenza e lo fa nel modo più glamour che ci sia.

Una lampada da tavolo è compatta, facile da spostare da un punto all’altro della stanza e della casa. Ha diverse funzioni, arreda, illumina e impreziosisce gli spazi con la sua estetica e la sua praticità. Disponibili in una gran varietà di stili, materiali e dimensioni, le lampade da tavolo si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento.

Posizionate su un comodino, offrono una luce soffusa perfetta per la lettura serale. Sulla scrivania, creano un’illuminazione concentrata per lo studio e il lavoro. Possiamo usarle come accessori d’arredo, proprio come un oggetto di design, da collocare su una madia, su una pila di libri, o sul coffee table in soggiorno.

Le texture, i colori e i materiali disponibili consentono di personalizzare gli spazi in modo unico, trasformando ogni angolo in un punto focale di stile. Modelli unici, colori audaci e design inusuali diventano dichiarazioni di stile che catturano l’occhio e definiscono lo stile dei tuoi spazi abitativi.

Lampada da tavolo stile industrial

Lampada da tavolo realizzata interamente in ceramica e parti in metallo. Una forma semplice e una verosimile riproduzione dell’erosione del tempo, abbinate all’impiego di superfici lucide, danno quel valore in più all’oggetto luminoso. Ideale per illuminare una camera da letto o un soggiorno.

Lampada da tavolo colorata Copacabana 

Questa lampada da tavolo è disponibile in diversi colori e fa parte della nuova linea Copacabana.

Se si passeggia per le strade di Copacabana ci si imbatte sicuramente sulla camminata di ciottoli a mosaico di Roberto Marx, una piastrellatura modernista dove architettura e natura si incontrano attraverso un nuovo linguaggio stilistico.‎ Sovrapponendo le lampade Copacabana si può rivedere… con un tocco di luce in più.‎

Conclusione tendenze illuminazione 2024: forme, colori e stili

L’uso strategico di diverse lampade può creare livelli di illuminazione funzionale, permettendo di regolare l’intensità della luce in base alle attività o ai momenti della giornata. Questa stratificazione aggiunge profondità e dimensione ai tuoi spazi. Le lampade di design Ferroluce offrono varietà di stili, forme e dimensioni in modo da consentirti di scegliere le soluzioni che meglio si integrano allo stile d’arredo della tua casa e alle tue esigenze, che tu preferisca un’estetica moderna minimalista o che tu sia attratto dal un design più tradizionale.

Colori e forme lampade di design 2024

Le tendenze illuminazione 2024 permettono di giocare e dare agli spazi un tocco personale e mai banale. Preferisci forme fluide e i volumi importanti, evita design troppo geometrici e spigolosi. Punta su colori caldi e avvolgenti come l’arancione, il giallo, il rosso. Per tocchi sofisticati abbina il rosso con il rosa, scegli il verde che ricorda la natura. Non rinunciare a tocchi neutri come il bianco, ma preferisci sempre una lampada di design dalle forme sinuose combinata ai colori tenui, per non far perdere la personalità dell’oggetto decor.

Per quanto riguarda lo stile delle lampade, hai molte scelte, perché puoi spaziare dallo stile vintage a quello contemporaneo. Se hai arredato casa in stile industrial, prova lampade di design in stile vintage dai colori intensi. Se preferisci lo stile etnico, cerca lampade realizzate con materiali “organici” sostenibili, come il rattan e il bambù. Le lampade di design Ferroluce sono realizzate con materiali naturali; ceramica, ma anche in metallo e inserti in legno.