INDEX

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
PINTEREST

COLLEZIONI

RICHIEDI CATALOGHI

Aprile 4, 2023

Plafoniere per bagno classico: colori, materiale e abbinamenti con Ferroluce

Plafoniere per bagno classico

Quando dobbiamo scegliere una lampada per il bagno, è importante considerare l’illuminazione necessaria per lo spazio che andremo a illuminare e il design dell’ambiente. Le plafoniere sono un’ottima scelta per arredare e definire un bagno classico, spesso difficile da decorare. In questa guida troverai tutti i suggerimenti su colori, materiale e abbinamenti per un ambiente funzionale e di tendenza.

Una lampada ben scelta può fare la differenza in qualsiasi ambiente, anche nel bagno. Indipendentemente dal fatto che sia piccolo o grande, un bagno ha bisogno di una luce adeguata a creare un’atmosfera accogliente e rifinire l’arredamento in modo esclusivo, specialmente se si tratta di un bagno arredato in stile classico. Scegliere la giusta lampada, con una forma, design e colori adatti, può trasformare un piccolo bagno in uno spazio elegante e raffinato.

La luce giusta inoltre può creare un’esperienza di benessere, contribuendo così ad aumentare non solo il valore estetico, ma anche a definire un’atmosfera rilassante in questo ambiente. Scopriamo insieme come scegliere le lampade più belle e suggestive per illuminare il tuo bagno classico, e regalarti un ambiente accogliente e, allo stesso tempo, un’esperienza unica ed emozionante.

Bagno in stile classico: idee per un arredamento originale

Il bagno è uno degli spazi più importanti della casa, un ambiente dove ci si rilassa e ci si prende cura di sé. Arredarlo in stile classico significa creare un’atmosfera calda ed elegante, che trasmette un senso di intimità e benessere.

Le caratteristiche principali dello stile classico sono la raffinatezza e la sobrietà delle forme, unite a una predisposizione per il lusso e la ricercatezza. Nell’arredo del bagno in stile classico, sono utilizzati materiali pregiati come il legno massello, il marmo, il granito, e le finiture sono curate nei minimi dettagli. I colori più scelti per definire gli ambienti sono il bianco, il beige, il color crema e il marrone; tutte tonalità naturali e che creano un’atmosfera interessante e ricercata.

Caratteristiche di un bagno in stile classico

Per arredare un bagno in stile classico, ti consigliamo di prediligere l’utilizzo di mobili dalle forme arrotondate, e mobili da bagno con linee sinuose e finiture in legno massello, ma anche specchi dalle cornici lavorate. Un dettaglio importante è la scelta dei sanitari, che devono essere in sintonia con lo stile classico dell’arredo. Puoi provare, ad esempio, una vasca da bagno con piedi in stile retrò, una soluzione originale che può arricchire l’intero ambiente.

I mobili saranno eleganti e funzionali, con linee morbide e raffinate. Si possono scegliere dei mobili sospesi o fissati a terra, con ante o cassetti, con maniglie o pomelli in metallo o in ceramica. Il lavabo può essere incassato o appoggiato su un piano di marmo o di legno. Lo specchio sul lavabo sarà ovale o magari rettangolare, abbellito da una cornice in legno o in metallo. Per completare l’arredamento, aggiungi gli accessori giusti, come un tappetino antiscivolo in tessuto, dei morbidi teli in cotone, e un set di portasapone e dispenser in ceramica bianca.

Arredare un bagno in stile classico significa creare un ambiente confortevole ed elegante, dove i dettagli diventano un’essenza.

Bagno in stile classico: shabby chic o moderno?

Quando si tratta di arredare il bagno in stile classico, possiamo scegliere principalmente due modi per definirlo: un bagno in stile shabby chic, o un bagno classico ma di tendenza.

Un bagno in stile shabby chic prevede l’utilizzo di colori pastello, come il rosa, il lilla, il verde acqua. Si possono abbinare dei mobili in legno bianco o colorato, con dettagli floreali o appunto shabby chic. Per i sanitari preferisci quelli in ceramica bianca o colorata, con rubinetteria dorata o argentata.

L’altra soluzione è un bagno in stile classico ma dall’estetica moderna. Scegli colori scuri e intensi, come il nero, il blu o il bordeaux: toni eleganti e che regalano agli interni lusso e stile. Puoi abbinare dei mobili in legno scuro o laccato, con dettagli geometrici o minimalisti. Gioca con i colori, scegli sanitari in ceramica nera o blu, con rubinetteria cromata. L’idea è quella di mixare complementi eleganti e sofisticati, come delle lampade dal design sofisticato e dalle linee morbide, e tessuti dalla texture piena e lavorata.

Illuminare un bagno classico

Tra gli accessori decor da scegliere per arredare un bagno classico ci sono proprio le lampade di design.

Entrare in un bagno in stile classico è come immergersi in un’atmosfera di raffinatezza inimitabile che nessun stile d’arredo e in grado di regalare. Le lampade che definiscono questo ambiente devono essere allo stesso modo eleganti e dal design ricercato. Saranno caratterizzate da forme sinuose e armoniose, con dettagli preziosi. Possono essere ornamentali, ma senza appesantire l’atmosfera generale. Il colore delle lampade scelte sarà sobrio e neutro, che si intoni con il resto del bagno. Si possono scegliere tonalità di bianco, beige, crema, grigio o nero, oppure colori pastello come il rosa, il verde o il blu.

Devono poi essere realizzate con materiali di qualità e resistenti all’umidità. Si possono scegliere materiali naturali come il legno, il vetro o la ceramica, oppure il metallo o la plastica.

Tipologia di lampade per un bagno classico

Tra le proposte più interessanti troviamo le applique a parete a due o tre bracci che creano un’illuminazione diffusa e rilassante, o le lampade a sospensione, anche in questo caso le forme devono essere sinuose ed eleganti. Le plafoniere per bagno restano però le più acquistate per la loro versatilità e per il tipo di luce che emanano.

Tutte le lampade per il bagno devono essere scelte con cura, tenendo sicuramente conto delle dimensioni, dei colori e dei materiali del bagno, ma devono essere anche funzionali e garantire una buona illuminazione sia generale che localizzata.

Plafoniere per un bagno classico

Le plafoniere sono delle lampade a soffitto perfette per illuminare un bagno in stile classico. Si tratta di soluzioni luminose che ben si integrano in questo ambiente, lo rendono accogliente e regalano agli spazi un’atmosfera unica, davvero originale. Il design è ricercato, i colori sono eleganti, le linee morbide.

Le lampade da soffitto sono una soluzione ideale per garantire una luce diffusa e omogenea, in un bagno in stile classico, che valorizzi gli arredi e i dettagli di questo spazio intimo e sempre più personalizzato. La luce delle plafoniere in un bagno classico è morbida e naturale, non abbaglia e non altera i colori. Queste tipologie di lampade possono essere collocate al centro della stanza o sopra la zona lavabo, a una distanza di almeno 2 metri dal pavimento. Se il soffitto è basso, oltre alle plafoniere, possiamo scegliere anche dei faretti a incasso, che non appesantiscono l’atmosfera dell’ambiente.

Colori plafoniere

Che colore scegliere per le plafoniere del tuo bagno in stile classico? Il bianco è la scelta più amata, ma perché non optare per un rosa tenue o un azzurro delicato? Questi colori possono trasmettere un senso di serenità e armonia nel tuo bagno classico.

Se preferisci un’atmosfera più raffinata, ti consigliamo anche il bronzo. I toni caldi intensificano l’illuminazione, valorizzando ogni dettaglio del tuo arredamento classico.

plafoniere bagno classico

Plafoniera rosa cipria in stile vintage per un bagno shabby chic

Una plafoniera a incasso delicata e dal rosa tenue che regala stile e unicità a un bagno in stile classico ma a cui vogliamo regalare un’atmosfera romantica e di tendenza. Le ceramiche colorate che ben si sposano con l’ottone anticato sono i punti di forza di questa collezione.

A volte sono le forme più semplici ad attirare la nostra attenzione. Il richiamo al passato è possibile grazie all’uso di materiali come il metallo anticato e la ceramica. Essenziali e discrete, le plafoniere colorate per illuminare un bagno classico diffondono una luce piena e rassicurante.

Plafoniere bagno moderne

Plafoniera dai colori neutri e dettagli fatti a mano

Artigianalità è sinonimo di pezzi unici e originali, dove uno è diverso dall’altro: è la qualità dei materiali e del lavoro dei nostri artigiani a rendere ogni pezzo della collezione inimitabile. Le nostre lampade sono piccoli gioielli ad arte dove traspare la passione per il bello. Sono il risultato di oltre venti passaggi che ne accrescono il valore. Ci contraddistinguono la ricerca di tecniche sempre nuove nel rispetto della tradizione e la garanzia di una lavorazione curata dei minimi dettagli.

Le plafoniere della serie Capua hanno i bordi in ceramica dipinti a mano con differenti motivi floreali, sempre personalizzabili secondo lo stile e il gusto di ambienti dal sapore rustico.

Materiali delle plafoniere

La scelta del materiale giusto diventa essenziale per dare quel tocco di classe a un bagno in stile classico. Spesso la scelta del materiale per le plafoniere ricade sul cristallo, elegante e raffinato capace di riflettere la luce e creare giochi di ombre e luci sul soffitto, ma non solo.

Anche il vetro soffiato, con la sua lavorazione artigianale che sembra quasi magia, può contribuire a creare un’atmosfera da sogno. Ma se vogliamo puntare sul classico, la ceramica è la soluzione ideale. E proprio come ogni dettaglio in uno stile classico, anche la plafoniera diventa un elemento d’arredo da ammirare e non solo funzionale.

Le nostre lampade, decorate esclusivamente a mano, creano un’avvolgente atmosfera di familiarità. Le ceramiche sono abbinate a montature trattate e rifinite con la cura e la passione degli artigiani di un tempo.