INDEX

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
PINTEREST

COLLEZIONI

RICHIEDI CATALOGHI

Luglio 24, 2020

Lampade per la cucina: illuminazione strategica e funzionale

Le lampade per la cucina Ferroluce sono un connubio di praticità e stile. Lasciatevi illuminare con idee e soluzioni originali, abbiamo preparato per voi una lista imperdibile delle migliori lampade per la cucina. Quale sarà la vostra preferita?

La cucina è un laboratorio creativo dove si mescolano colori e sensazioni proveniente da tutto il mondo, ma è anche il posto in cui avvengono le conversazioni più vere. Il racconto del primo giorno di scuola di una figlia ad una madre che, dopo una giornata di lavoro, l’ascolta incuriosita mentre prepara la cena, o un progetto di una giovane coppia che prende vita davanti ad un pranzo veloce. Una fucina non solo di sapori, ma anche di parole dove nulla è lasciato al caso, soprattutto l’illuminazione. Ogni angolo ha bisogno della giusta luce per accompagnare i momenti più intensi, ma come scegliere, senza commettere errori, le lampade per la cucina?

Lampade per cucina: soluzioni pratiche e originali

Nel catalogo Ferroluce troverete diversi modelli pensati per garantire un’illuminazione funzionale e decorativa. Le lampade per la cucina non sono solo sinonimo di praticità, ma anche oggetti unici d’arredo, per le raffinate fattezze artigianali e per l’inconfondibile design.

Abbiamo selezionato per voi soluzioni classiche, ma anche stravaganti, realizzate per rendere speciale la vostra cucina.

Lampade per cucina: il design inimitabile delle lampade a sospensione

Le lampade da cucina a sospensione sono una scelta funzionale e moderna, perfette per illuminare punti precisi della stanza ma diffondendo la luce in modo uniforme. Ciò non significa che sono indicate solo per ambienti contemporanei, ma nel catalogo Ferroluce troverete delle proposte anche dallo stile classico.

Lampada a sospensione, 3 luci, Vintage color bordeaux

La prima proposta che vi mostriamo è ideale per una cucina dallo stile Industrial, una lampada a sospensione per chi ama i materiali a vista. Il colore bordeaux conferisce carattere all’ambiente e lo rende vissuto, dal sapore rustico vintage. Essenziali e discrete, diffondono una luce piena e rassicurante. Possiamo collocarle su un’isola, proprio al centro della stanza.

Lampade per la cucina

Lampada a sospensione, linea Asti

Per chi ama lo stile classico ma senza troppi fronzoli, questa lampada sarà perfetta. Il metallo e i decori dipinti a mano sulla ceramica sottolineano la maestria del lavoro artigianale, ogni particolare è unico e diverso da ogni modello. Il regalo perfetto per chi cerca di riportare nella propria cucina oggetti di un tempo passato.

Lampade per la cucina

Lampada a sospensione, Madame Gres

Un modello che ricorda lo splendore degli anni ’60, le sue superfici, decorate da una finitura a ingobbio opaco che ne ingentilisce le forme, si aprono attorno alla sorgente luminosa, generando un ampio fascio di luce che illuminerà la vostra cucina. Perfetta per una cucina dallo stile Vintage, possiamo fissarle sopra un tavolo da pranzo rotondo.

Lampade per la cucina

La praticità delle lampade a soffitto

Le lampade da cucina a soffitto ci permettono di illuminarla con un’unica fonte di luce. Non solo pratiche, ma anche di grande impatto visivo. Colorate e leggere, esalteranno con il loro design tutto l’ambiente.

Lampada a soffitto Bellota, color arancio

La tonalità frizzante di questa lampada donerà allegria all’ambiente, rendendolo giovanile e dinamico. I volumi con finiture lucide e opache sono le caratteristiche principali di questa lampada, la cui sorgente emerge senza essere schermata, per massimizzare l’emissione luminosa.

Lampade per la cucina

Lampada a soffitto Grunge

Contemporanea, dall’animo grunge, di nome e di fatto, è la lampada per chi ama l’essenziale. Semplice e senza tempo, dai colori polverosi e dal sapore vissuto si ispira allo stile rustico americano. Questa plafoniera e realizzata in ceramica e ferro anticato.

Lampade per la cucina

Lampada a soffitto, linea Verona

Passiamo adesso a qualcosa di più classico. Questa plafoniera fa parte della linea Verona e prende questo nome per via del decoro intrecciato che rievoca quello delle ceste tipiche dell’artigianato del luogo. La lampada dei sogni per chi ha una cucina in stile Shabby Chic.

Lampade per la cucina

Lampade a incasso e punti strategici

Per creare giochi di luce e illuminare punti strategici, le lampade a incasso saranno delle preziose alleate. Quelle che vogliamo mostrarvi sono tre soluzioni diverse tra loro e ognuna con delle peculiarità distintive.

Lampada a incasso, linea Pescara

Una lampada dal design raffinato, impreziosito dai decori floreali dipinti a mano. Che sia una cucina dallo stile classico o shabby, la base chiara di questo faretto renderà tutto più elegante e luminoso. Potete decorare e illuminare la vostra cucina con più modelli, uguali o diversi tra loro.

Lampada a incasso, vintage bordeaux

Una soluzione creativa, al passo coi tempi, che renderà la cucina il posto preferito della casa. Potete installare questi particolari faretti su un banco centrale che userete come base per preparare i vostri aperitivi, o sopra uno scaffale in metallo.

Lampada a incasso, vintage verde

Il verde è uno dei colori trend di quest’anno e non può assolutamente mancare nella vostra cucina. Potete alternare questo faretto con altri dello stesso colore o con colori diversi, creando delle originali scale cromatiche. Una soluzione unica in una cucina moderna.

Le idee che non ti aspetti con le lampade da tavolo

Quando pensiamo alle lampade per la cucina probabilmente non ci verrebbe mai in mente di optare per qualche lampada da tavolo. Potrebbe in realtà essere un’ottima idea se alternate ad altre fonti di luce. Abbiamo selezionato 3 modelli dal design irresistibile per una cucina inimitabile.

Lampada da tavolo, vintage arancio

Le prime due soluzioni fanno parte della stessa linea. Una lampada da un colore insolito, una tonalità calda che sta molto bene in cucina, la rende più accogliente ma sdrammatizza con il suo design. Diffondono una luce piena e rassicurante.

Lampada da tavolo, vintage bianco

La seconda variante è bianca ed è perfetta per una cucina dallo stile minimal. Possiamo collocarla su uno scaffale o uno sgabello in legno per rendere l’ambiente più stiloso, oltre che luminoso.

Lampada da tavolo, linea Pompei

Una scelta più classica ma non banale, un lumetto che ricorda il candore di una candela. Possiamo collocarla su delle mensole, accanto al ricettario o, se abbiamo un balconcino che sporge dalla cucina, su un tavolino, per illuminare le ore più buie.