INDEX

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
PINTEREST

COLLEZIONI

RICHIEDI CATALOGHI

Agosto 23, 2022

Lampade nere di design per il soggiorno industrial: estetica inimitabile

lampade nere

Vuoi creare un’estetica inconfondibile per la tua casa ma non sai da dove iniziare? Prova le lampade nere di design per un soggiorno in stile industrial e moderno. Il risultato ti lascerà senza fiato!

Per le giovani coppie arredare un appartamento è una vera e propria sfida. C’è l’emozione della tanto desiderata prima casa, ma come si fa ad arredarla nel modo giusto? Ci vuole tanta pazienza, certo, ma anche parecchia fantasia per rendere gli ambienti unici e pensati appositamente per chi vive la casa. A volte capita di esagerare con i colori abbinando nuance che tra loro hanno poco in comune, o magari non si osa per niente proprio per timore di creare dei veri e propri pasticci. Come sempre accade, la via di mezza è la scelta più saggia e perfino la più creativa: ecco perché.

Una casa moderna: stile e unicità

L’appartamento di una giovane coppia, o di chi comunque vuole ricreare per la propria casa ambienti accoglienti e pratici, prevede uno stile semplice, un mix di colori non troppo stravagante ma nemmeno noioso. Gli arredi saranno scelti in base al tipo di funzione, e quindi via libera a scaffali dalle diverse funzioni. I più pratici sono quelli che presentano diverse tipologie di ripiani e scomparti: mensole, cassetti, vani aperti o con ante. In un soggiorno moderno non può di certo mancare il divano e un angolo relax. La disposizione dei singoli elementi sarà studiata per creare delle aree accoglienti e sgombre da ogni possibile e inutile intralcio. Il soggiorno risulterà così aperto, fluido e versatile, pronto ad accogliere noi e i nostri amici per serate in compagnia.

Stili d’arredo: i più consigliati per il soggiorno

Se vuoi stupire e lasciarti conquistare da uno stile moderno e originale, puoi arredare il tuo living con uno stile eclettico e personale come lo stile boho chic, molto apprezzato da coppie giovani, indipendenti, e che prediligono una vita semplice, ma soprattutto che non sentono necessariamente la necessità di omologarsi ai soliti standard di vita, come appunto potrebbe essere lo stesso vivere la casa. Colori vivaci e tessuti morbidi faranno la differenza quando si arredano gli ambienti con lo stile boho. Un altro stile d’arredo iconico e intramontabile è di certo lo stile industrial, molto gettonato da coppie cosmopolite e moderne. Uno stile materico e di carattere, è perfetto per appartamenti aperti, come i loft.

Consigliamo colori intensi che si mescolano con tinte neutre, texture naturali che vanno dall’effetto legno a quello cemento. Quest’ultimo molto apprezzato su superfici grandi e piccole, su oggetti funzionali e decor. Nel nostro catalogo, per esempio, troverai una linea di lampade di design realizzate proprio con un effetto simile al cemento.

Anche la scelta delle lampade ha un peso importante quando si scelgono gli arredi del soggiorno. Dopo aver infatti definito uno stile d’arredo che più ci ispira, possiamo sbizzarrirci con lampade di design originali, colorate e versatile. Un esempio? Se hai scelto per la tua casa un soggiorno industrial, punta tutto su lampade nere di design; eleganti e irresistibili.

Lampade nere di design per il soggiorno industrial

Perché vogliamo consigliarti proprio le lampade nere di design per il tuo soggiorno industrial? Il nero è un colore estremamente elegante e che si abbina perfettamente a ogni tipologia d’ambiente, da quelli con un’estetica più tradizionale a design urban, di carattere e ovviamente contemporanei. E quindi le lampade nere di design con un soggiorno industriale saranno davvero perfette! Come facciamo però a scegliere i modelli più adatti?

Lampade a sospensione: design dal fascino contemporaneo

Le lampade a sospensione sono delle soluzioni luminose che pendono dal soffitto tramite un cavo, una catena o un’asta di metallo. Meno ingombranti e spesso più convenienti dei classici lampadari, le lampade a sospensione sono dei modelli molto pratici e i più scelti per arredare casa, specialmente un living di tendenza come un soggiorno in stile industrial.

Le lampade a sospensione vengono utilizzate in due modi: a grappolo, appese cioè in una serie decorativa o come lampada a sé stante che funge da punto focale di una stanza.

Lampada a sospensione collezione Retrò, linea BW

Colori netti e superfici lucide per un profilo contemporaneo pur conservando la memoria di uno stile passato. Le viti di supporto della lampada total black a sospensione collezione Retrò e della linea BW, diventano un dettaglio prezioso grazie alla finitura dorata che ne evidenzia la presenza e dunque la funzione. Le superfici lucide e l’assenza di decori permettono di collocare questa lampada in ambienti differenti, perfette per mettere in risalto proprio un soggiorno industrial.

L’ottone satinato crea un interessante contrasto con la ceramica lucida. I colori bianco e nero creano un effetto retró e al tempo stesso moderno.

Ricorda, prima d’installare una lampada a sospensione, dobbiamo tener conto anche del punto preciso in cui fissarla e soprattutto l’altezza. Questa infatti è molto importante perché ci permetterà di creare un ambiente illuminato in modo confortevole ma soprattutto pratico.

Una lampada a sospensione dovrebbe essere collocata a non meno di 1/4 della distanza tra il soffitto e il pavimento. Se la lampada a sospensione è appesa sul tavolo da pranzo del soggiorno, l’altezza ottimale dipende da dove è collocata la lampadina all’interno del paralume.

Lampada a sospensione collezione Retrò, linea Vague

Unica e irresistibile, le linee della lampada nera della collezione Retrò della serie Vague sono studiate per dare carattere a interni minimal e moderni, che ben dialogano anche con arredi ricercati. I colori ricreano un profilo senza tempo ideale per arredare con personalità un soggiorno in stile industrial.

Le superfici descrivono un accurato studio del colore e dei decori. Il metallo effetto corten, ottenuto per mezzo di ossidazione naturale, dà alla lampada a sospensione ricercatezza ma anche carattere.

Lampade nere a soffitto di design per soggiorno industrial: ricercatezza e semplicità

Le lampade a soffitto sono corpi luminosi che punteggiano il soffitto senza essere invadenti nello spazio circostante, ma si conformano all’ambiente, nel nostro caso un soggiorno in stile industrial, creando un’atmosfera avvolgente. La luce emessa è calda, piena, e anima gli ambienti rendendoli luminosi ma anche più spaziosi.

Lampada a soffitto collezione Retrò, linea Urban

Grazie ai colori retrò e all’utilizzo di smalti che conferiscono alla superficie un aspetto tattile e visivamente consumato, anche una lampada a soffitto semplice e compatta come questa della serie Urban riesce a trasferire un sapore nostalgico agli ambienti, pur conservando la sua estetica industrial e moderna. Ed è proprio il connubio tra ceramica, vetro e metallo che rende unica questa graziosa lampada dai tratti lineari. Grazie al vetro lucido diffonde grande luminosità in tutta la stanza.

Una forma semplice e una verosimile riproduzione dell’erosione del tempo, abbinate all’impiego di superfici lucide, danno quel valore in più alla nostra proposta, rendendola perfetta per illuminare un soggiorno industrial e che non ha paura di osare con la sua inimitabile estetica.

Lampada a soffitto collezione Retrò, linea Pipes

Ti innamorerai della linea Pipes al primo sguardo per la sua semplicità ma al tempo stesso per la sua voglia d’imporsi negli ambienti rendendoli unici ed eccentrici quel tanto che basta a dare a un soggiorno in stile industrial un aspetto fuori dal comune.

È infatti una serie creata per esaltare il rigore e i l fascino del design industriale. Ideale per l’arredamento di un loft o di un locale dallo stile underground. Eleganza delle forme e dei colori, un passato che si proietta nel futuro caratterizzando con la luce ambientazioni ricche di charme.