INDEX

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
PINTEREST

COLLEZIONI

RICHIEDI CATALOGHI

Novembre 9, 2022

Lampade LED a basso consumo: quali scegliere per la casa

lumen stanza

Risparmiare sulla bolletta della luce è importante ma una casa deve essere ben illuminata, accogliente e funzionale, e le lampade devono essere scelte sia per il tipo di luce che ci occorre che per il tipo di design. E allora come scegliere le lampade led a basso consumo più adatte per gli ambienti di casa? Scopri tutto nella nostra guida.

Ogni volta che ti sposti da una camera a un’altra, o da un ambiente all’altro, siamo sempre più attenti a non dimenticare di spegnere le luci. Se magari fino a qualche anno non ci davamo troppo peso, o meglio, prendevamo questa dimenticanza con molto leggerezza, adesso diventa necessario non solo per una questione economica, ma soprattutto morale e di salvaguardia verso il nostro pianeta.

Perché ridurre lo spreco d’energia

Riducendo gli sprechi d’energia, a partire dalla nostra abitazione e facendolo tutti i giorni, miglioriamo la vivibilità e la salute del nostro pianeta. Gli sprechi energetici devono essere eliminati per due motivi fondamentali: perché è necessario più che mai limitare l’esaurimento dei combustibili fossili e ovviamente per ridurre drasticamente l’inquinamento causato dagli stessi combustibili.

L’impatto ambientale che hanno sta avendo conseguenze terribili ed è nostra prerogativa intervenire. Tutto ciò avrà anche un notevole vantaggio per quanto riguarda il conto della bolletta dell’energia che sta diventando sempre più salato.

Cambiare le abitudini

Possiamo invertire questa direzione cambiando piccole abitudini a partire proprio dalle azioni quotidiane, come per esempio preferire l’uso di elettrodomestici a basso consumo energetico, utilizzare lavatrice o lavastoviglie di sera e preferendo lavaggi “ECO”, o ancora evitare di lasciare device ed elettrodomestici in stand-by. Sono piccoli accorgimenti da ricordare che, nel tempo, possono fare davvero la differenza.

Per quanto concerne l’illuminazione, quello che dobbiamo assolutamente fare è scegliere delle lampade a basso consumo.

Le migliori da avere sono le lampade LED a basso consumo.

Lampade led a basso consumo

Cosa sono le lampadine LED? Le lampadine LED sono le più utilizzate quando si tratta di scegliere il dispositivo d’illuminazione più adatto a illuminare casa facendolo in modo funzionale, performante e, non ultimo dettaglio, senza sprechi. Ricorriamo alle lampadine LED perché ormai sostituiscono le lampade a incandescenza e quelle alogene. Perché sono considerate le migliori lampadine da acquistare rispetto a tutte le altre soluzioni?

Caratteristiche delle lampade LED

Si tratta di lampadine durevoli, performanti e basso consumo, oltre ed essere sostenibili perché non contengono sostanze inquinanti.

La luce infatti è ottenuta attraverso dei semiconduttori, e quindi generano calore trattenendolo al proprio interno. Le lampadine LED non si bruciano. Possiamo quindi installarle senza timore anche a contatto con materiali che solitamente mal sopportano l’eccessivo calore, come il legno per esempio perché non si surriscalderà. La durata media di una lampada a LED è di 50.000 ore mentre il risparmio energetico è di circa il 90% in più rispetto alle lampadine a incandescenza.

La luce delle lampadine LED può essere una luce calda, fredda, ma anche naturale. La scelta dipende dall’effetto che vogliamo ottenere e dal tipo d’ambiente che andremo a illuminare.

Lampade di design: le proposte Ferroluce

L’occhio però vuole sempre la sua parte. Come abbiniamo le lampadine LED a basso consumo alle nostre lampade di design? Considera che i materiali e l’estetica delle nostre lampade ci permettono di abbinare con facilità le lampadine LED alle lampade Ferroluce.

Le nostre lampade, decorate esclusivamente a mano, creano un’avvolgente atmosfera di familiarità. Le ceramiche sono abbinate a montature trattate e rifinite con la cura e la passione degli artigiani di un tempo. Puoi quindi scegliere qualsiasi lampada di design dal nostro catalogo. Troverai 3 collezioni: Classic, Retrò, Decò. La scelta della lampada dipenderà non solo dal tipo d’illuminazione che cerchi ma anche dallo stile della tua casa.

Abbinando alle nostre lampade esclusive le lampadine LED, avrai un’illuminazione pratica, arredi decor inimitabili e risparmierai tantissimo sulla tua bolletta, facendo così un favore a te stesso e al pianeta.

Vediamo insieme qualche iconica proposta.

lampade LED basso consumo

Lampada a sospensione, collezione Classic, linea Belluno

Elegante e raffinata, la lampada a sospensione della linea Belluno incanta per la sua esclusività. Il vezzo dei bordi ondulati dei diffusori in ceramica rende questa soluzione luminosa romantica e senza tempo. I decori finemente dipinti a mano, personalizzabili, sottolineano la cura del dettaglio.

Una proposta che offre un tocco speciale alle stanze più romantiche come una camera da letto dal sapore classico.

lampade LED basso consumo

Lampada a sospensione, collezione Decò, linea Pau

Colorata e dal design avvolgente, questa lampada è irresistibile. I due volumi sovrapposti che dialogano tra loro in una dialettica di sfericità e brillantezza, enfatizzata a sua volta da una finitura lucida che ne mette in risalto le superfici ed evidenzia al massimo l’estensione volumetrica dell’oggetto sospeso.

La sorgente, posizionata inferiormente e parzialmente schermata dal corpo lenticolare, si apre liberamente all’ambiente che illumina rendendolo inimitabile.

lampade LED basso consumo

Lampada da parete, collezione Retrò, linea Grunge

Le ossidazioni naturali del metallo esaltano la finitura corten. Metallo ruggine opaco e dettagli craquelé conferiscono un equilibrio di pieni e vuoti. Semplice e senza tempo, la lampada dai colori polverosi e dal sapore vissuto si ispira allo stile rustico americano. La luce è pura priva di schermature.

Da provare in un loft o per illuminare un salotto in stile industrial. Adatta anche per dar luce all’angolo TV.

Lampade di design della collezione Classic, linea Sanremo

Abbiamo qui due proposte che fanno parte della stessa esclusiva linea. La serie Sanremo è decisamente nostalgica ed evoca il passato, quando l’illuminazione degli ambienti era affidata alla luce fioca delle candele.

Ottone verniciato e anticato e decorazioni floreali manuali rendono ogni lampada un vero gioiello. Da provare all’entrata di casa o in un salottino dagli arredi tradizionali.

La lampada da tavolo, un lumino che ricorda una candela, può essere spostata da un punto all’altro della casa o della stanza che va a illuminare. Puoi sceglierla per decorare anche il comodino in una camera da letto in stile provenzale.

lampade LED basso consumo

Plafoniera collezione Decò, linea Bellota

Moderna e dai colori contemporanei, la lampada Bellota è una plafoniera che diffonde la luce in modo omogeneo per tutto l’ambiente.

E infatti la regolarità della superficie, un’ispirazione fitomorfa espressa da un solido di rivoluzione che alterna rigorosità lineare e morbidezza curvilinea, la tecnica decorativa dell’ingobbio che esalta i volumi con finiture lucide e opache sono le caratteristiche principali di una lampada a emissione diretta, la cui sorgente emerge dal volume principale senza venire schermata, per massimizzare l’emissione luminosa.