Scegli l’illuminazione che fa la differenza per il tuo ufficio in stile industrial, prova le lampade design Ferroluce. Dalla luce calda e avvolgente alla luce brillante e concentrata, trova la soluzione ideale per creare un ambiente di lavoro confortevole e di grande impatto visivo.
Uno dei posti in cui trascorriamo gran parte della nostra giornata è il nostro ufficio. Quando lavoriamo, abbiamo bisogno di farlo in un posto che sia pratico, senza dubbio, ma anche accogliente. Negli ultimi anni ci stiamo focalizzando sul ricreare un ambiente che non sia concepito solo e semplicemente come il classico luogo di lavoro, funzionale e produttivo al massimo, ma stiamo imparando ad andare ben oltre al vecchio concento di “office”.
L’arredamento per ufficio è quindi importante e la scelta dell’arredo giusto può fare la differenza tra un ambiente di lavoro monotono e anonimo e uno stimolante e produttivo.
Una delle domande che dovresti porti, che tu sia un imprenditore, un libero professionista o un dipendente, è cosa non deve mancare nel tuo ufficio per sentirti comodo e produttivo. Diventa fondamentale comprendere l’importanza di trovare l’arredo adatto al proprio ufficio. Non si tratta solo di estetica, ma di creare un ambiente che favorisca la creatività, la concentrazione e il benessere di chi ci lavora. Un ufficio ben arredato può migliorare la produttività e promuovere anche una cultura aziendale positiva. Se ci pensi, si lavora bene specialmente in un ambiente in cui ci sente accolti!
In ufficio non dovrebbero mai mancare tutti quegli arredi che ci permettono di lavorare con tranquillità e senza stress. Una scrivania dal piano ben organizzato, una seduta comoda, tutti gli strumenti per svolgere le nostre mansioni quotidiane, ma anche complementi d’arredo che daranno un’aria più familiare al nostro spazio di lavoro.
Bisogna anche scegliere uno stile d’arredo, un dettaglio su cui spesso non si pone la giusta attenzione, soprattutto nei riguardi dei luoghi di lavoro, ma che invece ci aiuterà a definire meglio il nostro ufficio e a personalizzarlo, permettendoci di essere perfino più in sintonia con questo spazio.
Un ufficio in stile industrial si ispira all’estetica degli spazi industriali, con un mix di elementi e materiali naturali, materici e che danno agli ambienti una sensazione di solidità e minimalismo.
Di solito, si tratta di uffici grandi, con dettagli architettonici a vista, come le travi del soffitto, o delle vecchie tubature preesistenti. Predomina la scelta di materiali resistenti come il metallo, il cemento, il legno grezzo e il vetro. Le superfici possono essere lasciate al naturale o rivestite sempre in modo minimale.
L’uso di colori neutri come il grigio, il nero e il bianco si ritrova in maniera comune negli uffici industriali. Tuttavia, possono essere introdotte anche tonalità più calde come il marrone o il ruggine per creare un contrasto visivo d’impatto ma che andrà a creare un’atmosfera di certo accogliente.
I mobili scelti per arredare un ufficio in stile industriale sono minimali e lineari nel design, funzionali, o meglio, multifunzionali. Sono spesso realizzati in metallo e legno, con dettagli che richiamano l’estetica rustica o urban.
Gli uffici industriali spesso privilegiano un layout open space, con aree di lavoro aperte e flessibili. Questo favorisce la collaborazione e la comunicazione tra i membri del team. È inoltre uno stile moderno e originale, che può essere personalizzato come si preferisce.
E per quanto riguarda l’illuminazione, invece, come scegliere le lampade di design per ufficio industrial?
La scelta delle lampade e del tipo d’illuminazione è un dettaglio fondamentale quando si arreda un ufficio.
Oltre a garantire l’illuminazione adeguata, le lampade contribuiscono alla definizione di un ambiente professionale e alla sostenibilità dell’ufficio. È importante considerare attentamente le esigenze specifiche dell’ufficio e selezionare le lampade che soddisfino tali requisiti, sia dal punto di vista funzionale che estetico.
Un’illuminazione insufficiente o eccessiva può influire negativamente sulla produttività e, a lungo andare, anche sulla salute di chi vive lo spazio di lavoro. È indispensabile scegliere lampade che offrano un’illuminazione adeguata a ogni area, garantendo un ambiente luminoso e senza ombre fastidiose. Quando scegli le lampade, è meglio puntare su soluzioni luminose con fascio regolabile che consentono di adattare l’ambiente luminoso alle diverse esigenze, creando un’atmosfera piacevole e di comfort.
Le lampade però non sono solo fonti di luce, ma anche elementi di design che possono arricchire l’aspetto estetico del tuo ufficio.
In questa guida ti abbiamo mostrato come scegliere 15 lampade design per ufficio.
E adesso ti starei chiedendo come fare a scegliere le lampade di design più adatte per un ufficio industrial, non è vero?
Bisogna sempre partire dal tipo d’ambiente, dalla grandezza dell’ufficio e dalle attività che vengono svolte. Un ufficio piccolo richiede meno lampade di un ufficio più grande. Ciò che conta però è che in un ambiente di lavoro diventa fondamentale affidarsi non a un’unica fonte luminosa, ma giocare con più lampade per dare profondità all’ambiente.
Ad esempio, le lampade a sospensione sono un elemento iconico negli uffici industriali. Sono spesso caratterizzate da strutture metalliche, fili esposti e lampadine a incandescenza o a filamento, ma devono essere accompagnate anche da altre fonti luminose per un tipo d’illuminazione più confortevole e vivace.
L’illuminazione generale in un ufficio svolge un ruolo fondamentale nell’assicurare un ambiente di lavoro adeguatamente illuminato e confortevole. Le lampade scelte andranno a fornire una luce uniforme e sufficientemente luminosa per tutto l’ufficio, senza creare zone d’ombre o angoli più illuminati. Questa luce è la base a cui andremo ad aggiungere altre fonti luminose per definire spazi che interessa sottolineare e mettere in evidenza, creando al contempo un’illuminazione completa e funzionale.
Una lampada adatta all’illuminazione generale in un ufficio industrial è questo modello della linea Mateca. Si tratta di una lampada a sospensione che fornisce un’illuminazione più concentrata rispetto alle lampade da soffitto tradizionali. Queste lampade incarnano alla perfezione l’estetica industriale e la consigliamo in un ufficio del genere.
La lampada Mateca si contraddistingue per il suo minimalismo nordico, per le linee e scelta dei materiali. Ed ecco che volumi importanti e forme plastiche ispirate al razionalismo nordico, danno vita a una serie in ceramica smaltata bianca o effetto cemento, abbinata al legno massello di frassino verniciato rovere.
Nella versione in ceramica smaltata bianca come questa proposta, le lampade della collezione Mateca assumono una raffinata e sobria eleganza minimalista.
Appurato che la luce ambientale sia quella da cui è necessario partire quando si tratta di scegliere le lampade per un ufficio industrial, passiamo poi a un altro tipo di luce indispensabile: la luce funzionale.
Per illuminazione funzionale intendiamo un uso strategico delle fonti luminose per svolgere specifiche funzioni e attività lavorative. Questo tipo di illuminazione è progettato per fornire una luce adeguata, diretta e focalizzata, al fine di favorire la produttività, la sicurezza e il comfort visivo di chi lavora in un certo spazio.
Le lampade da tavolo sono perfette come fonti luminose funzionali perché Questo evitano l’affaticamento visivo, migliorando la visibilità e la precisione durante l’esecuzione delle attività lavorative. Infatti un’illuminazione funzionale ben progettata può contribuire a ridurre l’affaticamento degli occhi, uno dei disturbi più comuni nell’ambiente di lavoro.
Un design illuminotecnico ben studiato tiene conto delle diverse attività svolte e dei bisogni visivi di chi lavora, creando così un ambiente ottimale.
Tra le lampade da lavoro più importanti da avere in ufficio non possiamo omettere di certo le lampade da tavolo, o nel nostro caso, le lampade da scrivania.
Le lampade da tavolo sono dispositivi d’illuminazione progettati per essere posizionati su una superficie di lavoro, come una scrivania o un ripiano. Esistono diverse varietà di lampade da tavolo, ma in generale, hanno alcune caratteristiche comuni e offrono diverse modalità di illuminazione.
Le lampade da tavolo sono solitamente sostenute da una base stabile che garantisce la stabilità dell’oggetto luminoso. La parte superiore della lampada da tavolo è solitamente dotata di uno schermo o di un paralume che copre la fonte luminosa, ma la lampadina può essere lasciata esposta proprio come richiede il design industrial. Difatti, la lampada che ti consigliamo, è questa della linea Industrial, tra l’altro una delle nostre novità che troverai in catalogo.
L’ispirazione sono le fabbriche e le navi. I dettagli in metallo effetto corten e le diverse colorazioni vintage accentuano l’originalità. Le lampade da tavolo possono utilizzare diversi tipi di lampadine, ognuna con caratteristiche specifiche di luminosità, temperatura di colore e consumo energetico.
La scelta delle lampade per un ufficio industrial non riguarda solo l’illuminazione, ma anche il design e soprattutto la definizione di un ambiente di lavoro che favorisca la produttività e il benessere.
Investire in soluzioni di illuminazione di qualità, che offrano una luce confortevole, efficiente ed esteticamente piacevole, può fare la differenza nell’ottimizzare lo spazio e promuovere un’esperienza di lavoro positiva.
Le lampade dovrebbero fornire una luce adeguata e uniforme in tutto l’ufficio, evitando ombre fastidiose e abbagliamento. Inoltre, dovrebbero essere in grado di soddisfare le diverse esigenze di spazio, come postazioni di lavoro, sale riunioni o zone relax.