I loft sono degli ambienti moderni e originali, ma come facciamo ad arredarli nel modo giusto? Abbiamo preparato un guida su come scegliere le lampade di design per un soggiorno con soppalco e travi a vista e come illuminare al meglio tutte le zone, senza tralasciare nulla.
Esistono diverse soluzioni abitative pensate proprio per chi è stufo delle solite proposte ed è alla ricerca di spazi nuovi e originali. Tra questi troviamo i loft, case a pianta aperta, ma anche spazi e ambienti strutturati con soppalco e travi a vista. Ognuna di loro è caratterizzata da una gestione degli spazi molto libera, gli ambienti comunicano tra di loro in modo diretto, non ci sono divisori rigidi, ma la casa diventa più ariosa e spaziosa.
Queste soluzioni abitative sono caratterizzate da dettagli inimitabili. Troviamo ampie finestre, mai coprirle con tende, che permettono facilmente l’entrata di luce naturale, i pavimenti sono visivamente “lisci” e senza fughe, oppure presentano grandi piastrelle in gres porcellanato e dall’effetto cemento, di solito hanno colori chiari e luminosi.
Stessa cosa accade per le pareti; le palette cromatiche sono neutre e decorate con quadri e cornici minimaliste, oppure vengono scelte pareti finto mattone o meglio ancora, rivestita in pietra, se è possibile. Tutti questi elementi li troviamo specialmente in ambienti che hanno stili d’arredo definiti e materici, molto naturali, e che prendono ispirazione quindi allo stile industrial e allo stile rustico.
Un altro dettaglio che non può mancare, specialmente in un bel soggiorno grande, è anche il soppalco con travi a vista.
Arredare ambienti così particolari però, non è semplicissimo, ma il risultato finale ti lascerà senza fiato. Per non sbagliare, ti consigliamo d’ispirarti sempre a due stili d’arredo che, come accennato, incarnano alla perfezione questo mood contemporaneo e originale: lo stile industrial e lo stile rustico.
Opta quindi per arredi dalle linee semplici, colori chiari per ambienti piccoli, colori scuri per quelli più grandi e a cui vuoi dare maggiore incisività. Ricorda che in un soggiorno moderno puoi creare abbinamenti cromatici interessanti soprattutto se saprai mixare bene anche pattern e finiture giuste, come legno e ferro, o geometrie spigolose e tessuti morbidi. Un equilibrio visivo darà più impatto al tuo living. Il comfort poi è essenziale, ecco perché dovrai scegliere arredi e accessori pratici ma di stile.
Un’idea?
L’illuminazione ha un ruolo chiave in questi spazi così definiti e strutturati. Dobbiamo scegliere diverse fonti luminose per dare profondità a un soggiorno moderno, pratico e originale. Le lampade di design faranno proprio al caso tuo.
Se te lo sei perso, intanto dai anche un’occhiata alla nostra guida lampade di design per soggiorno: le idee più sfiziose, dove ti abbiamo mostrato come scegliere i modelli più belli per il tuo soggiorno.
E adesso invece vediamo come scegliere le lampade di design per un soggiorno con soppalco e travi a vista.
Quando bisogna definire l’illuminazione di un soggiorno con soppalco e travi a vista, dobbiamo suddividere le diverse aree per illuminare al meglio le zone che ne verranno fuori. Se si tratta di un ambiente grande, non limitiamoci, ma andiamo a ricreare aree relax come la zona TV, o l’area per le nostre letture. Non dimenticare anche l’angolo salottino con poltroncine in similpelle o un bel divano dal colore intenso, un accessorio decor e funzionale irrinunciabile per il proprio living che subito diventerà protagonista delle nostre serate in compagnia.
Suddividere le zone per illuminare nel modo giusto un open space è essenziale per esempio quando gli ambienti che si contengono lo stesso spazio sono soggiorno e cucina. Una soluzione pratica e moderna che viene sempre più scelta anche in ambienti grandi.
Come facciamo a illuminare nel migliore dei modi tutti questi punti? Affidandoci a un’illuminazione stratificata e che comprenderà differenti fonti luminose.
Se vogliamo illuminare l’angolo TV in un soggiorno con soppalco e travi a vista, dobbiamo creare un’atmosfera raccolta usando una lampada che ci permetterà un’illuminazione non troppo forte, ma appunto d’atmosfera. Questo spazio prevede l’utilizzo di lampade con luce sobria e calda, soffusa e non diretta.
Coniugando classico e moderno in una chiave unica e personale, adatta ad ambienti sobri ed eleganti, quest’applique da parete sarà perfetta per illuminare un soggiorno contemporaneo ed elegante. La serie di queste lampade prende il nome dalla città di Trieste, e vanta la più ampia selezione di applique e plafoniera in ceramica dalle forme svariate è personalizzabili con una serie di decori dipinti a mano.
Minimaliste o lavorate offrono molteplici soluzioni per illuminare gli ambienti in modo originale. Perfetta per dare un tocco esclusivo alla tua zona TV.
Se vuoi ricreare un angolo relax nel tuo soggiorno e non sai come illuminarlo, ti consigliamo diverse soluzioni in base allo spazio che hai a disposizione e all’estetica che vuoi ricreare.
Hai scelto come angolo relax uno spazio accogliente e raccolto? In un soggiorno con soffitto basso e travi a vista, puoi provare delle lampade a sospensione senza paralume e in stile industrial. Perfette per illuminare un ambiente rustico e dai toni naturali.
Se invece hai molto spazio a disposizione e vuoi illuminare l’angolo lettura, oltre a una poltrona dalla seduta comoda, immancabile sarà una lampada da tavolo. Puoi sceglierla con luce indiretta o con fascio luminoso direzionabile.
La collezione Retrò è stata creata per esaudire i desideri dei clienti più esigenti, soprattutto quando si tratta d’illuminare e arredare ambienti dallo stile industriale, vintage, underground, minimal e non solo.
Grazie ai colori retrò e all’utilizzo di smalti che conferiscono alla superficie un aspetto tattile e visivamente consumato, anche una lampada a sospensione moderna e con le soluzioni d’illuminazione più innovative riesce a trasferire un sapore nostalgico all’ambiente.
Il vetro lucido della lampada diffonde grande luminosità in tutta la stanza.
Per dare colore e un’illuminazione pratica agli spazi di un soggiorno con soppalco e travi a vista, non puoi fare a meno delle lampade da tavolo.
L’ipnotica percussività dei ritmi carioca avviene tramite l’utilizzo di strumenti primordiali: le mani. Proprio per omaggiare le mani degli schiavi neri, i primi percussionisti brasiliani, capaci di batucar i tamburi e far danzare la gente in una mescolanza di musica e religione, le lampade compatte della linea Batucada sembrano voler tenere la sorgente, preziosa fonte di luce, tra due mani, celandola o rivelandola all’occorrenza.
Per angolo salotto intendiamo quello spazio in cui abbiamo organizzato un posto raccolto e speciale in cui intrattenerci con amici e familiari e dove poter chiacchierare insieme, magari durante un aperitivo e dopo una cenetta tutti insieme.
L’angolo salotto può essere organizzato con poltrone in stile rustico a cui andremo ad aggiungere un coffee table dalla struttura in ferro, oppure se abbiamo abbastanza spazio, un divano dall’ampia seduta e i braccioli larghi, come l’iconico divano Chesterfield, a cui abbineremo un coffee table minimal.
Possiamo illuminare quest’angolo in diversi modi.
Una lampada da terra per creare un’atmosfera suggestiva da collocare dietro le sedute. Se il soffitto del nostro soggiorno con soppalco e travi a vista è alto, possiamo optare per una lampada a sospensione, oppure direzionare il fascio luminoso a nostro piacimento con delle lampade da parete.
Minimalismo nordico per linee e scelta dei materiali. L’inserto in legno nel rigoroso cemento scalda anche gli ambienti più razionali e moderni.
La lampada Mateca è caratterizzata da volumi importanti e forme plastiche, per una serie in ceramica smaltata bianca o effetto cemento, abbinata al legno massello di frassino verniciato rovere.