INDEX

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
PINTEREST

COLLEZIONI

RICHIEDI CATALOGHI

Giugno 20, 2022

Lampade di design per soggiorno: le idee più sfiziose

Ferroluce Euroluce

Stai cercando delle soluzioni luminose interessanti per dar luce al tuo living? L’illuminazione è fondamentale quando si tratta di arredare e definire gli ambienti di casa, specialmente in salotto. Nella nostra guida troverai tanti consigli e idee per scegliere le lampade di design e lampadari moderni per un soggiorno di tendenza, accogliente ma anche pratico!

Siamo sempre alla ricerca d’idee e consigli per dare agli ambienti di casa un aspetto unico e accogliente, che ci faccia sentire comodi nei nostri “panni”, ma anche speciali. Amiamo circondarci di arredi e accessori che raccontano di noi, che parlano per noi, ma che siano anche complementi decor inimitabili e sbalorditivi. Ci piace stupirci e stupire gli altri, come i nostri amici, e vogliamo sempre il meglio per la nostra casa. Questo nostro desiderio si riflette soprattutto quando si tratta di arredare un ambiente in particolare: il soggiorno.

Arredare il soggiorno: come scegliere l’arredamento

Negli ultimi il nostro modo di concepire e vivere il soggiorno è cambiato in base alle nostre esigenze, ma non solo quelle personali. Lo stesso mondo sta cambiando sempre più velocemente, e tutto ciò va a riflettersi anche in questo spazio abitativo. Considera che il soggiorno è senza dubbio la stanza più “trafficata” della casa, quella in cui ci dedichiamo a diverse e svariate attività. Arredare un soggiorno moderno significa scegliere con cura l’arredamento puntando su pezzi semplici, pratici ma che allo stesso tempo sapranno distinguersi e far emergere il nostro living.

La vita è fatta di cambiamenti, e cosa meglio del soggiorno di casa può rappresentare al meglio questa affermazione?

arredare soggiorno moderno
Soggiorno moderno e vissuto

Idee per arredare il soggiorno

I mobili che andranno ad arredare il soggiorno dovranno essere pezzi dal design molto semplice e non eccessivamente colorati per non creare un’accozzaglia di stili e colori. Preferisci tonalità chiare e luminose per ambienti moderni, mentre per un soggiorno più classico punta su colori mediamente intensi per dare esclusività e un tocco elegante agli spazi.

Nel soggiorno non dovrebbe mai mancare una madia, un mobile pratico che contiene diversi cassettoni così da poter tener in ordine ogni cosa, anche gli oggetti che non sai dove riporre. Oltre a una madia, puoi arredare il tuo living con una parete attrezzata, un arredo davvero pratico grazie al quale non avrai difficoltà a ricavare la tua zona TV dei sogni.

Illuminazione soggiorno design

Un angolo relax è immancabile, così come il divano perfetto o magari, se preferisci, delle comode poltrone. Un aspetto da non sottovalutare mai è anche l’illuminazione. Sei curioso di scoprire come scegliere le lampade di design per il soggiorno?

Lampade di design per il soggiorno: cosa sono e come sceglierle

Le lampade di design possono cambiare la percezione che abbiamo degli ambienti non soltanto per la loro funzione ma anche per il design che le contraddistingue. In un soggiorno sceglieremo lampade di design che hanno un’estetica particolare ma non per questo ingombrante. Saranno soluzioni che sapranno distinguersi integrandosi perfettamente, e con naturalezza, nei diversi angoli del nostro soggiorno, definendolo e rendendolo unico: fatto apposta per noi.

Come scegliere le lampade di design per il soggiorno

Le lampade di design possono illuminare diversi punti del soggiorno e farlo in svariati modi. Non esiste infatti un unico modo per illuminare un ambiente, ma ci sono tanti modi per rendere gli spazi pratici e accoglienti. Le lampade di design per soggiorno vengono scelte in base alla funzione, e quindi al tipo d’illuminazione che occorre, ma anche in base allo stile e agli arredi della stanza, nonché alle finiture e ai colori.

lampade di design per soggiorno
Lampade di design minimal per soggiorno

Idee illuminazione soggiorno moderno

Vediamo insieme come scegliere le lampade di design per il soggiorno in base al tipo d’illuminazione che ci occorre e definire l’illuminazione ambienti moderni.

Lampade di design e illuminazione uniforme in soggiorno

Il primo tipo d’illuminazione di cui abbiamo bisogno per rendere pratico e accogliente il soggiorno è una luce uniforme. La lampada che andremo a scegliere deve illuminare gli spazi allo stesso modo in ogni punto, senza tralasciare angoli bui. Per questa funzione, in soggiorno sono perfette le lampade di design da soffitto e lampadari colorati design.

Ecco qualche proposta del nostro catalogo di lampade Ferroluce: le nostre luci soggiorno moderno.

Lampada da soffitto collezione Retrò linea Colors

lampade di design per soggiorno
Lampada da soffitto collezione Retrò linea Colors

La lampada da soffitto celeste che fa parte della collezione Retrò della linea Colors, ha un’estetica molto semplice ma che allo stesso tempo non passa inosservata. Le ceramiche colorate che ben si sposano con l’ottone anticato sono i punti di forza di questa collezione. La luce ampia e diffusa rende tutti gli ambienti caldi e accoglienti. La consigliamo per arredare con stile un soggiorno moderno, illuminandolo in modo uniforme e senza sforzi.

Per un’illuminazione uniforme, oltre alle lampade di design da soffitto, puoi provare una stilosa e inimitabile lampada a sospensione. Questa soluzione è perfetta per quegli ambienti dai soffitti alti perché la luce della lampada è diretto verso il baso seguendo la traiettoria verticale del corpo luminoso.

Lampada a sospensione collezione Decò linea Lariat

Lampada a sospensione collezione Decò linea Lariat

La lampada a sospensione Lariat ricorda un gioiello dai brillanti elementi ceramici che si susseguono verso il basso a formare una variegata catena multicolore. Nella parte più estrema è racchiuso l’elemento più prezioso e che contiene l’elemento luminoso. La lampada Lariat è disponibile in diverse versioni e varianti. La troverai in differenti lunghezze ed è adatta a varie tipologie d’impiego. Le soluzioni luminose sono tutte composte da piccole perline ceramiche con smaltatura lucida e colori freschi e contemporanei.

Lampade di design e illuminazione da lavoro in soggiorno

Dopo aver ottenuto un’illuminazione piena e omogenea, è il momento di dedicarci a punti specifici giocando con un altro tipo d’illuminazione, la luce da lavoro. Questa è particolarmente indicata quando vogliamo illuminare piani da lavoro, come uno scrittoio contestualizzato in un open space contemporaneo. Quali saranno le lampade di design che andremo a preferire in questo caso? Le lampade da tavolo sono perfette quando si tratta d’illuminare angoli definiti.

Il nostro consiglio però è di scegliere, se non proprio quelle da tavolo, delle lampade di design che danno la possibilità di regolare l’intensità del fascio luminoso e la sua direzione.

Lampada da tavolo collezione Decò linea Berimbau

lampade di design per soggiorno
Lampada da tavolo collezione Decò linea Berimbau

Ecco una delle nostre ultime proposte, una lampada da tavolo così originale che incanta.

Un oggetto archetipico che nasce dalla tecnologia che ospita: così il volume principale, creando un offset della sorgente a bulbo, diventa il leitmotiv di una collezione diversificata dove centrale è proprio l’elemento illuminante, declinato in più applicazioni e funzioni, ma che mantiene invariata la propensione decorativa delle sue forme e le finiture lucide che ne esaltano le superfici arrotondate.

Scegli la lampada da tavolo della linea Berimbau se ti piace stupire ma, allo stesso tempo, non vuoi rinunciare a oggetto pratico e di funzione.

Lampade di design e illuminazione d’accento in soggiorno

Un altro tipo d’illuminazione che non dovrebbe mai mancare in un soggiorno è la luce d ‘accento. Cosa significa illuminazione d’accento? È quando le lampade di design vanno, con il proprio fascio luminoso, a mettere in evidenza dei dettagli scelti da noi. Possono essere un particolare arredo, un angolo del soggiorno e, attraverso un gioco di luci e ombre, possiamo enfatizzare ciò che ci piace e “nascondere” ciò che invece non ci garba. Facci caso, quante volte hai utilizzato un ampio tappeto per nascondere un pavimento rovinato, o hai appeso un quadro su quella parte di parete macchiata?

Le lampade per ottenere questo tipo d’illuminazione sono diverse, dalle lampade da tavolo ma anche alle strategiche e incantevoli applique, le lampade da parete.

Sapevi che sia le lampade per un’illuminazione d’accento che le lampade per un’illuminazione da lavoro possono illuminare la zona TV senza affaticare gli occhi?

Lampada da parete collezione Retrò linea Industrial

Lampada da parete collezione Retrò linea Industrial

Una soluzione originale adatta a illuminare un soggiorno in stile industrial è proprio questa lampada da parete dal color rosso vivace. I nostri artigiani si sono ispirati all’estetica materica delle fabbriche e le navi. I dettagli in metallo effetto corten e le diverse colorazioni vintage accentuano ulteriormente l’originalità dell’applique. Irresistibile, non credi?

Soggiorno in mansarda? Come scegliere le lampade di design

Nella nostra guida su come illuminare una mansarda bassa e poco luminosa abbiamo raccolto tutta una serie di consigli su come dare luce ad ambienti stilosi ma non sempre pratici come le mansarde. Se hai una mansarda o il tuo soggiorno presenta comunque un soffitto basso, segui queste dritte.

I modelli di lampade di design più indicati per illuminare una mansarda o un soggiorno basso sono:

  • una lampada a soffitto
  • i faretti
  • una lampada a parete
  • una lampada da terra.

Lampada da terra collezione Classic linea Verona

Lampada da terra collezione Classic linea Verona

Tra le idee illuminazione salotto da provare, dai uno sguardo a questa lampada elegante e dal design esclusivo, la piantana della linea Verona è perfetta per illuminare una mansarda o un soggiorno dal soffitto basso. La sapienza artigianale dei maestri ceramisti consente di riprodurre fedelmente gli intrecci delle ceste tipiche dell’artigianato locale veronese, da cui la nostra lampada prende il nome. Una linea che sorprende per la delicatezza dei trafori e altrettanto per la originalità con cui si impone negli ambienti caratterizzandoli.

Conclusioni

Le lampade di design per il soggiorno si presentano come veri e propri gioiellini ma davvero funzionali, capaci di trasformare l’ambiente in cui sono collocate in uno spazio elegante, accogliente e personalizzato.

Sono caratterizzate da forme uniche, materiali pregiati e dettagli curati, che le rendono non solo fonti di illuminazione pratiche, ma anche elementi decorativi di grande impatto visivo, e infatti possono diventare il punto focale dell’ambiente, catturando l’attenzione.

Le lampade di design sono spesso progettate per fornire un’illuminazione mirata e regolabile. Possono creare zone di luce intima o enfatizzare particolari aree del soggiorno, come un tavolo da pranzo o un angolo lettura.

Come scegliere bene le lampade soggiorno? È importante considerare l’equilibrio tra funzionalità ed estetica, puntando su lampade che si integrino armoniosamente nell’ambiente e che contribuiscano a creare l’atmosfera desiderata.