L’illuminazione ha un ruolo chiave quando si tratta di arredare la propria casa, ma scegliere le lampade giuste non è così semplice come potresti immaginare. Dobbiamo tener presente non solo la funzione di una lampada, ma anche il design, soprattutto in ambienti pratici come la cucina. Come facciamo a scegliere le lampade di design colorate per la cucina? Te lo spieghiamo nella nostra guida completa!
Che cosa ci piace quando arrediamo casa? Questa domanda ce la siamo posta ogni qualvolta prima di acquistare un arredo o un accessorio per la nostra casa. Capita di comprare cose di cui non abbiamo bisogno e questo succede perché raramente ci facciamo le domande giuste: cosa mi piace e cosa mi serve davvero per arredare la mia casa?
Arredare casa per stare bene
Ti sei mai chiesto quali sono le necessità pratiche da tener conto quando si arreda la propria casa? Spesso tendiamo a focalizzarci sul lato estetico dei nostri ambienti e poco sulla funzionalità degli spazi abitativi. Considerando che negli ultimi anni il modo di concepire gli spazi è cambiato notevolmente ed è ancora in costantemente mutamento, i fattori da tenere presente sono davvero tanti e mutabili. Non dobbiamo fare l’errore di concentraci solamente su come desideriamo che appaiono i vari ambienti, ma piuttosto su come vorremmo che funzionassero ogni giorno in base alle nostre esigenze. E poi pensaci bene, quante volte ti sei ritrovato ad acquistare un accessorio completamente inutile per il tuo tipo di casa solo perché affascinato dai colori o dal design particolare?
Con ciò non stiamo dicendo che un oggetto dall’estetica più eclettica sia superfluo, anzi, ma il consiglio è di tener sempre presente lo stile d’arredo e la funzione dell’ambiente che stiamo andando a definire o abbiamo già arredato.

Praticità e comfort: le nostre reali esigenze in casa
Vivere la casa significa anche andare oltre il comfort e la protezione di avere un tetto sopra la testa. Ci identifichiamo con i nostri ambienti, li arrediamo e li definiamo anche, e soprattutto, in base alla nostra personalità. La casa in un certo senso assume un po’ la valenza della moda: attraverso essa ci mettiamo in luce, ci rappresenta e mostra qualcosa di noi agli altri. Possiamo vivere in un ambiente esteticamente bello, ma è importante anche la praticità, la gestione dagli spazi, la scelta degli arredi e come disporli in ogni ambiente della casa. Queste cose sono fondamentali soprattutto in quegli spazi definiti e funzionali come la cucina, un ambiente sempre più eclettico.
Come arredare la cucina? Idee e consigli
La cucina è un ambiente pratico in cui ci riuniamo non solo per cucinare e mangiare, ma anche per trascorrere del tempo insieme ai nostri cari, e ai nostri amici. Organizziamo sfiziosi aperitivi in compagnia, o aiutiamo i piccoli di casa a svolgere i compiti mentre prepariamo un delizioso spuntino per loro e perché no, anche per noi! Lo spazio in questo ambiente è importante, così come lo è la sua gestione e la scelta dei giusti arredi. Quando arrediamo la cucina, dobbiamo definire bene il piano di lavoro e i piani d’appoggio. Il piano da lavoro è formato in sostanza da 3 elementi indispensabili, e cioè i fuochi, il frigorifero e il lavello. Perché proprio questi definiscono il piano lavoro? Perché sono quelli tra cui ci si muove di più quando si cucina. Non dobbiamo posizionarli troppo lontano l’uno dall’altro per non ritrovarsi ad andare inutilmente da una parte all’altra della stanza. Progettare lo spazio per la massima libertà di movimento è essenziale in qualsiasi cucina.
E per quanto riguarda l’illuminazione, come si fa a illuminare correttamente la cucina?
Come illuminare la cucina: lampade di design colorate
Qual è lo scopo dell’illuminazione in cucina? Il primo obiettivo di una buona illuminazione è quello di rendere la cucina funzionale e accogliente. Scegliamo le lampade di design per ravvivare gli spazi e renderli anche confortevoli e stilosi optando per modelli iconici e originali. Abbiamo bisogno della luce per vedere, per enfatizzare arredi e angoli della cucina che vogliamo mettere in evidenza e creare dinamismo nella stanza. Una luce piatta non plasma l’ambiente ma anzi, lo penalizza.
Lampade di design colorate per la cucina: come sceglierle
L’illuminazione non è unica, ma dobbiamo creare il giusto mix tra le diverse fonti luminose. La più importante, quella primaria, è la luce d’ambiente: sarà la tua principale fonte di luce, in aggiunta alla luce naturale per creare un’illuminazione omogenea. Come funziona? La luce rimbalza su pareti e soffitti per coprire la maggior parte dell’area possibile. A questa aggiungere la luce funzionale per illuminare i piani di lavoro. La luce da lavoro dovrebbe essere tre volte più luminosa dell’illuminazione generale. E infine c’è la luce d’atmosfera che enfatizza gli oggetti concentrando la luce direttamente su di essi. L’illuminazione d’accento aggiunge brillantezza per far risaltare ciò che vuoi mettere in evidenza.
Lampade di design colorate: luce d’ambiente in cucina
L’illuminazione ambientale influisce sul modo in cui viene percepita la dimensione di una stanza, crea la giusta atmosfera e, soprattutto, può influenzare il tuo umore.
A parte la funzionalità d’illuminazione di base che fornisce, l’illuminazione ambientale migliora il senso di calore e profondità del tuo spazio. Come si fa a ottenere una perfetta luce ambientale? Prova le lampade a soffitto o le lampade a sospensione.
Lampada a sospensione, collezione Decò, linea Caxixi

Per una cucina originale prova le lampade di design colorate della linea Caxixi. Ritmo e rigore sono i requisiti che ogni musicista brasiliano deve possedere per produrre i tipici ritmi carioca, ma sono anche le caratteristiche principali dei volumi di questa lampada a sospensione, netti e armonici, i quali rendono ancora più evidente la finitura superficiale. Un parziale bagno di cristallina, realizzato a mano dal ceramista e quindi in modo sempre diverso, che una volta cotta rivela la lucentezza del prodotto in maniera selettiva, intensificando il colore e ponendo l’accento sulle forme curvilinee del volume principale. Una soluzione luminosa irresistibile!
Luce funzionale in cucina
L’illuminazione funzionale viene progettata per creare un ambiente privo di ombre quando si svolgono le attività quotidiane in cucina, come cucinare. Le lampade di design colorate garantiranno un fascio di luce focalizzato direttamente su una superficie di lavoro. Quali usare in cucina? I faretti, le lampade a sospensione o le applique da parete.
Come scegliere le lampadine per le tue lampade di design? Le luci gialle sono calde e invitanti, mentre le luci bianche sono fresche e funzionali.
Lampada da parete collezione Retrò linea B&W

Per illuminare con stile e praticità angoli definiti della tua cucina prova le lampade di design colorate della linea B&W. Le superfici lucide e l’assenza di decori permettono di collocare questa lampada in punti differenti, rendendola estremamente versatile. Lo smalto bianco della lampada crea un effetto retró e al tempo stesso moderno. Inalterata nel tempo, grazie alle linee minimaliste, la bellezza di una deliziosa applique che assolve il compito d’integrarsi con discrezione in ambienti eterogenei.
Lo sapevi che un’illuminazione da lavoro aiuta a ridurre l’energia necessaria per illuminare una stanza, fornendo comunque luce sufficiente per rendere le attività facili e precise?
Lampade di design colorate: luce d’atmosfera in cucina
Le luci d’atmosfera, ossia quella piacevole illuminazione dalla funzione più estetica che pratica, è quel tocco luminoso in più che non può mancare nella tua cucina, indipendentemente dalla grandezza o lo stile che hai scelto per definirla. L’introduzione di soluzioni d’illuminazione d’accento adeguate daranno infatti una nuova immagine alla cucina e completerà il complesso di progettazione illuminotecnica che avevi in mente da un po’.
Sebbene possano essere funzionali, lo scopo principale delle luci d’accento è aggiungere stile e personalizzare il tuo spazio proprio come lo desideri. Le lampade di design colorate più adatte per un’illuminazione d’accento in cucina sono quelle con intensità regolabile o le luci da incasso, come i faretti.
Lampade a soffitto/faretti collezione Classic linea Savona

Eleganti e discreti, i faretti della linea Savona decorano il soffitto della tua cucina dallo stile più tradizionale ma al passo coi tempi. Coniugando classico e moderno in una chiave unica e personale, adatta ad ambienti sobri ed eleganti, la linea soddisfa qualsiasi richiesta in fatto di forme, misure, decori e colori.
Savona infatti è una linea completa di faretti in ceramica dipinta a mano pensata per completare l’illuminazione degli ambienti, come la cucina, laddove sono necessari punti luce discreti e al tempo stesso originali. L’ottone scelto per le parti metalliche riscalda e dà un tocco di eleganza. I faretti possono essere utilizzati incassati al soffitto per creare un’atmosfera accogliente e confortevole. Ricorda che le luci d’accento dovrebbero attirare l’attenzione solo sulle caratteristiche o sugli elementi che vuoi essere notato.
Un piccolo trucchetto per te da non dimenticare: usa le luci a LED per risparmiare sulle bollette!
E ora che l’illuminazione per la cucina non ha segreti, devi solo scegliere quale tra le lampade di design colorate per la cucina ti ha colpito di più!