Quando si tratta di scegliere le lampade per illuminare casa ci sono sempre degli ambienti più difficili da definire, tra cui il bagno, senza dubbio. Come facciamo a scegliere i lampadari per dar luce e decorare un bagno classico piccolo e buio? In questa guida ti mostriamo quali scegliere tra le nostre proposte Ferroluce.
Scegliere i lampadari giusti per illuminare il bagno è fondamentale per regalare a questo ambiente non solo un’estetica originale e d’impatto, ma anche per creare l’atmosfera giusta ed esaltare la funzione degli spazi. Il bagno è infatti un ambiente pratico ma a cui diamo sempre più attenzione per quanto concerne il design, la scelta dei colori, dello stile e gli arredi, oltre che ai complementi decor che andranno a definirlo.
La scelta dei lampadari per illuminare un bagno conta tantissimo e per diversi motivi. È fondamentale che il bagno abbia un’illuminazione adeguata in base alla funzione che ha per permettere di vedere bene mentre ci si lava o si fa la toilette. La scelta giusta delle lampade può aiutare a creare un’atmosfera accogliente e rilassante. Le luci soffuse possono creare un’illuminazione più confortevole, ma da sole sono poco pratiche, ed è per questo che ti consigliamo di combinare più fonti luminose insieme, mixando luci d’atmosfera e luci funzionali.
Le lampade e i lampadari possono anche essere utilizzati per completare il design del bagno e armonizzarlo con il resto della casa. In questa guida ci concentreremo in particolare sui lampadari per un bagno classico piccolo e buio. Come facciamo a scegliere le soluzioni più adatte?
L’interior design classico è senza tempo ed è molto particolare, di certo facilmente riconoscibile. L’estetica è strutturata ed equilibrata, ricca di accessori, texture e finiture. Scegliere questo stile d’arredo in un bagno piccolo può sembrare ardito, ma il risultato finale ti stupirà. La chiave per un interno classico è la simmetria e l’ordine, con i mobili che di solito lavorano attorno a un punto focale chiave; nel caso del bagno potrebbe essere una vasca lavorata, o un lavabo realizzato con una finitura elegante.
I colori neutri come il beige, il bianco, il crema e l’avorio sono comuni nello stile classico, creando un’atmosfera rilassata e sofisticata anche in un bagno piccolo. Gli accessori decor sapranno fare la differenza, ed è qui che entrano in gioco proprio i lampadari.
Se ami lo stile classico e sei alla ricerca di lampade speciali, in questa guida ti abbiamo mostrato 6 lampade a sospensione per illuminare il bagno classico. Eccole se te le sei perse!
Vediamo adesso i lampadari per illuminare in modo stiloso e pratico un bagno classico piccolo e buio.
Un bagno piccolo e buio deve essere illuminato in modo strategico combinando insieme diverse fonti luminose e concentrandoci su diversi punti dell’ambiente. Avremo bisogno di una luce d’ambiente, quindi una lampada da soffitto come una plafoniera in tinta unita e dal colore neutro, preferibilmente chiaro, a cui aggiungeremo lampadari funzionali e di design non troppo grandi.
Semplice e dalle forme nordiche, il lampadario da soffitto Como conferisce un tono essenziale e un pizzico d’eleganza a un bagno piccolo e dagli arredi nei toni neutri. Ceramica bianca e semplici decori dipinti a mano sottolineano una linea dai tratti moderni che pur nella sua classicità ben si adatta ai nostri ambienti frenetici e contemporanei.
Il tipo di luce è uniforme e diretto, definisce gli spazi in modo omogeneo.
Le lampade della linea Trieste rappresentano la più ampia selezione della nostra collezione Classic di applique e plafoniera in ceramica dalle forme svariate e personalizzabile, con una serie di decori dipinti a mano.
Puoi trovare diverse interpretazioni di questo accessorio decor e luminoso: non importa se sceglierei lampade minimaliste o lavorate, sono tutti lampadari perfetti per illuminare un bagno classico piccolo e buio perché offrono molteplici soluzioni per definire gli spazi in modo originale, ma con discrezione.
La sapienza artigianale dei maestri ceramisti consente di riprodurre fedelmente gli intrecci delle ceste tipiche dell’artigianato locale veronese, da cui i nostri lampadari prendono il nome. La linea Verona sorprende per la delicatezza dei trafori e altrettanto per l’originalità con cui si impone negli ambienti caratterizzandoli. Queste soluzioni luminose diventano protagoniste, regalano un’estetica ricercata agli ambienti, ne esaltano il design ma anche la funzione.
La linea Napoli è una delle più particolari delle nostre proposte, ed è proprio l’emblema di quando l’abilità artigianale e la creatività riescono a sorprendere. Le lampade dai decori floreali di questa serie sono caratterizzate da elementi che riproducono i passanastri dei tipici lavori all’uncinetto e che le rendono personalizzabili in base agli arredi.
Un lampadario che impreziosisce il soffitto con il suo design e che illumina in modo uniforme gli spazi, rendendo il bagno decisamente unico.
La linea Lecco nasce dalle mani sapienti dell’artista Licia Martelli. La serie è caratterizzata da originali rose in ceramica. Ogni elemento, realizzato interamente a mano, risulta unico e irripetibile dando a questo lampadario a sospensione unicità e carattere. I
lampadari a sospensione illuminano con stile un bagno classico, piccolo e buio, ravvivandolo con l’estetica inimitabile che hanno. Perfetti soprattutto in ambienti dai soffitti alti, li sconsigliamo invece in stanze mansardate o comunque da soffitti bassi.
Quale di queste 5 proposte ti piace di più? Ricorda che per illuminare un bagno classico piccolo e buio ti basteranno un massimo di 3 fonti luminose: i lampadari come hai visto, ma anche delle pratiche applique per un’illuminazione d’accento!