Quando arrediamo un negozio abbiamo due possibilità: decorarne gli interni lasciandoci ispirare dal nostro estro creativo, o scegliere uno stile d’arredo che comunichi l’animo del nostro locale, creando un posto stiloso e confortevole. Sempre più persone scelgono un negozio vintage, ma perché? Scopriamo insieme il fascino di questo stile e quali lampade lo definiscono meglio con la nostra top 10!
Possiamo affermare con certezza che lo stile vintage non ha mai abbandonato le scene dell’arredamento e nemmeno gli angoli più reconditi dei nostri cuori. Alzi la mano chi di noi non ha mai perso la testa per qualche oggetto dalle linee retrò, che sia una specchiera francese o una lampada dai dettagli volutamente anticati.
Viviamo in un mondo dove tutto (o la maggior parte) è prodotto in serie, e ogni oggetto è simile all’altro. La personalità fa fatica a uscire e questo rende gli ambienti analoghi tra loro. Dove è finita la voglia di emergere e stupire? In un locale il bisogno di distinguersi è fondamentale e lo stile fa la differenza, specialmente se abbiamo intenzione di adottare un’estetica vintage.
Lo stile vintage ci permette di esprimere la nostra personalità e il nostro modo di essere scegliendo oggetti unici con design e funzionalità che vanno al di là delle mode. Qualunque sia il settore in cui lavoriamo, possiamo rendere irresistibile ogni angolo del negozio con un tocco d’eleganza ed esclusività.
Non possono assolutamente mancare arredi in legno, specchiere e cornici elaborate o in stile shabby chic, colori caldi e dalle sfumature intense come il rosso, l’arancione, il marrone, i colori pastello e il nero. Oggetti dalle linee retrò, mobiletti non troppo grandi pescati nei mercatini vintage o nelle fiere dell’usato, delle carte da parati per le pareti che riportano in auge le fantasie più gettonate degli anni ‘60 e ‘70, con motivi geometrici e colori avvolgenti.
Ma come illumineremo il nostro negozio vintage? Ecco in nostro soccorso le lampade Ferroluce, preziosi modelli in ceramica dai dettagli in metallo e dai colori espressivi. Abbiamo selezionato per voi 10 soluzioni che faranno davvero la differenza.
E se invece avete un ufficio e siete alla ricerca delle lampade perfette, non perdetevi: Lampade per ufficio: 15 soluzione per illuminare un ufficio di tendenza
Prima di scegliere le lampade giuste, dobbiamo tener presente che tipo d’illuminazione, e quindi atmosfera, vogliamo creare. Le luci ci serviranno per:
Ecco 10 soluzioni stilose e diverse tra loro, perfette per illuminare un negozio vintage.
La ceramica colorata in azzurro pallido di questa lampada a sospensione ben si sposa con l’ottone anticato, rappresentando uno dei punti di forza di questa collezione. Un contrasto cromatico e di materiali diversi ma complementari. La luce ampia e diffusa rende tutti gli ambienti caldi e accoglienti, un’atmosfera ideale per un negozio vintage.
Colori netti e superfici lucide per un profilo contemporaneo pur conservando la memoria di uno stile passato. È questo il segreto dello stile vintage, incarnato alla perfezione da quest’applique a parete, da collocare all’entrata del negozio. Illumina con stile senza essere invasiva.
I faretti sono punti luminosi che donano luce e comfort in qualsiasi punto del negozio. Possiamo scegliere varie nuance, ma questa rossa anticata è perfetta per un ambiente vintage. L’idea in più è quella di creare un angolo relax, illuminato con questi faretti, per i nostri clienti per farli sentire accolti.
Una lampada a parete dal design minimal ispirata allo stile dell’America degli anni ‘50 e realizzata con effetto anticato all’interno. Grazie alla doppia apertura permette la diffusione della luce anche verso l’alto. Possiamo collocarla, se abbiamo un negozio d’abbigliamento, nei pressi dei camerini. Un’idea stilosa e chic.
Come resistere a questo arancio in perfetto stile anni Settanta? Una lampada a sospensione da collocare al centro di un piccolo negozio vintage per renderlo inimitabile in un solo gesto. Le linee sono realizzate in questo modo per dare carattere a qualsiasi ambiente, ma senza strafare.
Sempre della linea Vague, ma con colore differente e più eccentrico.
Geometrie reinterpretate attraverso le superfici ricoperte da smalti dall’effetto sabbiato che conferiscono al modello un aspetto materico, connotato da eleganti sfumature di colore, in un mix di rosso, blu e verde. Una soluzione diversa per un negozio vintage al passo coi tempi.
L’effetto trascurato delle superfici è un dettaglio che va a definire l’animo vissuto dello stile vintage. Un design che si oppone al lusso, ma che con esso convive armoniosamente. Una lampada a soffitto dalla luce piena e rassicurante in una nostalgica tonalità rosa cipria.
Il rosso corallo è uno dei colori più iconici dello stile vintage. Fresco e stiloso, darà una nuova luce al nostro negozio, rendendolo irresistibile. Disponibile in molte varianti, la collezione Pi fa un ineccepibile utilizzo delle tecniche di decorazione ceramica, che riquadrano superfici ricche e bilanciate, adatte per ogni esigenza di stile.
Semplice e senza tempo, la lampada dai colori polverosi e dal sapore passato si ispira allo stile rustico americano. La luce è pura e priva di schermature. Le linee e i materiali caratterizzano le ambientazioni ricche di charme, proprio come può essere un negozio vintage.
Con le sue superfici mosse e gli intagli verticali che si ripetono lungo tutto il perimetro, il diffusore di Madame Grès ci ricorda più un capo d’abbigliamento plissettato piuttosto che un elemento rigido e statico. Viene voglia di sollevare questo magico “velo” e scoprire cosa vi si nasconde dietro. Le superfici si aprono attorno alla sorgente luminosa, generando un ampio fascio di luce che illumina in modo uniforme tutti gli ambienti. I colori sono setosi e morbidi. Possiamo scegliere diverse dimensioni e tonalità. Una soluzione che esalta l’ arredo vintage del nostro negozio, rendendolo originale e glam.
Febbraio 26, 2021
Febbraio 26, 2021
Febbraio 5, 2021