Scegliere lo stile del proprio negozio è sempre una sfida. Vogliamo essere di tendenza ma distinguerci dagli altri. Vogliamo stupire ma non intimorire. Qual è lo stile giusto da scegliere? Con lo stile moderno andremo sul sicuro, creando un modo personale per arredare il nostro negozio. E per quanto riguarda l’illuminazione? Ecco qualche trucco per illuminare un negozio in stile moderno con tre esclusive proposte targate Ferroluce.
Vi è mai capitato di entrare in un negozio e d’innamorarvi a prima visto dell’arredo o di scegliere un locale invece di un altro perché colpiti dalla vetrina o dai colori degli interni?
Curare lo stile e l’arredamento del proprio negozio non è solo una questione estetica, perché scegliendo una determinata tendenza stiamo facendo una vera e propria dichiarazione dei nostri intenti e valori. Cosa vogliamo trasmettere a chi entra per la prima volta nel nostro negozio? Affidabilità, certamente, ma soprattutto comfort, facendo sentire i nostri clienti accolti e a proprio agio ogni volta che si recano da noi per un piccolo o grande acquisto.
Scegliere lo stile che calzi a pennello per la nostra attività non è per nulla facile. Vogliamo essere al passo coi tempi, ma non schiavi delle mode. Vogliamo distinguerci ma non con supponenza. Esclusività sì, ma vogliamo essere vicino alle persone. Esiste un modo per coniugare tutti i nostri desideri? Possiamo affidarci a uno stile che parli a tutti e a tutte, senza distinzioni, un modo di arredare semplice ma d’impatto. Stiamo parlando dello stile moderno.
Lo stile moderno è semplice e versatile, si adatta a qualsiasi ambiente e non necessita di elementi d’arredo troppo lavorati. Opteremo per scaffali e mensole dal design lineare, realizzati in legno, o in metallo, e dai colori neutri. Possiamo concentrarci su qualche dettaglio, come rivestire una parete con una carta da parati a fantasia, molto gettonate sono quelle con trame geometriche e quelle in stile urban jungle.
In un negozio moderno i colori fanno la differenza, i neutri caldi rassicurano i clienti, ma potrebbero diventare noiosi a lungo andare. L’idea è quella di creare stacchi cromatici con tonalità di tendenza, come il giallo, il rosa cipria o un bel verde intenso.
E per quanto riguarda la scelta delle lampade? L’illuminazione ricopre un ruolo fondamentale perché ravviva, decora ed enfatizza gli ambienti.
La luce è un accessorio d’arredo fondamentale per un negozio perché ci permette di mettere in risalto gli interni ma soprattutto i prodotti che andiamo a proporre. Siete mai incappati in un negozio con luci così soffuse da farvi venire il mal di testa? É vero, un’atmosfera accogliente ci fa rilassare, ma anche il troppo stroppia e le luci soffuse non sono per niente indicate in un negozio. E quindi come illuminarlo nel migliore dei modi?
Per illuminare un negozio in stile moderno abbiamo bisogno di diverse fonti di luce, creando il giusto equilibrio tra luci dirette e indirette. La luce diretta ci permetterà di illuminare meglio alcuni punti del negozio a cui vogliamo dar maggior risalto, mentre la luce indiretta prevede un tipo d’illuminazione uniforme e che non lascia in ombra nessun punto del locale.
In un negozio moderno è meglio scegliere lampade colorate e dal design originale per dare dinamicità all’ambiente, ma senza esagerare. Le superfici saranno lisce e senza troppi elementi decorativi. Il materiale migliore? La ceramica è versatile e allo stesso tempo elegante, inoltre rende esclusiva qualsiasi tonalità.
Le vetrine sono una sorta di biglietto da visita, le prime a essere sbirciate dai passanti. Bisogna stare attenti ma non solo su come arredarle, anche per quanto riguarda l’illuminazione. Sceglieremo lampade discrete e non troppo eccentriche per illuminare in maniera uniforme ogni punto. No ai colori forti e sì ai modelli minimal. Interessante è questa proposta della linea Mateca, rigorosamente in bianco e con inserto in legno.
Se è meglio essere discreti nell’angolo vetrina, la stessa regola non vale all’entrata del negozio, anzi. Opteremo per soluzioni colorate e modelli di tendenza come le lampade a sospensione, per un’illuminazione piena e di stile.
In un negozio d’abbigliamento, i camerini sono fondamentali e l’illuminazione ha una grossa responsabilità. Dobbiamo far sentire a proprio agio i nostri clienti specialmente quando sono in camerino. La luce giusta renderà tutto più semplice e confortevole.
Abbiamo scelto per voi 3 modelli iconici Ferroluce perfetti per un negozio in stile moderno. Tre lampade iconiche, colorate e dal design unico che trasformeranno anche il più anonimo degli ambienti rendendolo irresistibile. Le soluzioni che abbiamo selezionato sono lampade a sospensione, proposte moderne che illuminano in modo diretto ma senza lasciare zone d’ombra. Possiamo collocarle all’entrata del negozio per arredarlo con stile e colore, e soprattutto per accogliere al meglio i nostri clienti.
E se invece avete un negozio vintage, quali sono le lampade da scegliere? Non perdetevi: Illuminare un negozio vintage 10 lampade da avere assolutamente
Le linee di questa lampada a sospensione sono rigide e bilanciate. Le superfici ceramiche presentano un segno netto nel mezzo, creando una parte più ruvida, calda e avvolgente, e una sezione più liscia e precisa. Un contrasto elegante che impreziosisce il design di questa coloratissima lampada.
Come in un gioiello, gli elementi ceramici si susseguono a formare una variegata catena multicolore che procede alternando le geometrie fino ad arrivare all’elemento luminoso, il più prezioso. Lariat esiste in diverse versioni tutte composte da piccole perline ceramiche con smaltatura lucida e colori contemporanei.
Una lampada dai volumi importanti in cui si alternano finiture lucide e opache. Queste sono le caratteristiche principali di questo modello a emissione diretta, la cui sorgente emerge dal volume principale senza venire schermata, per massimizzare l’emissione luminosa. I colori sono vivaci e di tendenza e impreziosiscono gli ambienti in modo originale.
Febbraio 26, 2021
Febbraio 26, 2021
Febbraio 5, 2021