Vuoi rinnovare l’angolo della zona TV? Comincia dalle luci! In questa guida vogliamo mostrarti come illuminare una zona TV moderna con le lampade più adatte e stilose. Preparati a scoprire tutti i trucchi, consigli e, ovviamente, anche i nostri modelli più colorati, pratici e glam!
Qual è la prima cosa che non vedi l’ora di fare appena rientrato a casa? C’è chi si concede solo un minuto per sfilarsi le scarpe, appallottolare i vestiti e si fionda in doccia per un momento rilassante e rigenerante. C’è chi apre al volo una busta di patatine e ricontrolla le mail prima di preparare la cena, e c’è poi chi invece si avvia in salotto, felice, per una maratona di film o della propria serie TV con tanto di copertina, stuzzichini e una bibita fresca.
Ed è proprio per chi ama ritagliarsi queste serate tutte per sé, ma anche in compagnia dei propri amici, che è fondamentale sapere come arredare e come illuminare la zona TV nel miglior modo possibile.
La prima cosa da cosa da decidere quando si vuole creare una zona apposita per la TV è scegliere dove collocarla e come arredarla e poi capire come illuminarla con le lampade adatte.
Di solito preferiamo contestualizzare la zona TV in soggiorno. Sconsigliamo per esempio di creare un angolo TV in camera da letto perché in questo ambiente sarebbe meglio evitare di mettere troppi dispositivi. La TV, come il PC, ma anche i tablet e i cellulari disturbano il ciclo del sonno e, a lungo andare, potrebbero generare insonnia riducendo non solo la quantità ma soprattutto la qualità del tuo riposo.
Chi ha un open space sceglie spesso una parete attrezzata come mobile per la TV. Sul piano di base, quello più grande e spazioso, verrà collocato il nostro device, ma cosa inserire ai lati per non lasciare dello spazio vuoto?
Abbiamo diverse soluzioni. Possiamo definire il piano in cui abbiamo posizionato la TV con oggetti di design, ma anche cornici, dei vasi decorativi, o dei libri. La scelta dipende sempre dallo stile con cui abbiamo arredato l’ambiente, nel caso specifico il soggiorno, e la tipologia di mobile.
Il mobile per la TV potrebbe essere una madia, una parete attrezzata, un mobile a scomparsa se la stanza è molto piccola e vivi in monolocale, ma anche un mobile ad angolo e perfino con ruote. I materiali da scegliere sono il legno, in primis, ma sono molto gettonati anche il metallo e il vetro. La scelta del materiale del mobile, così come il design, dipende anche dallo stile d’arredo. Inoltre non c’è una grandezza standard per i mobili TV, ma bisogna considerare sempre le misure dell’apparecchio e ovviamente il tipo di stanza in cui andremo a ricreare la zona TV.
E le lampade, invece, come facciamo a scegliere i modelli giusti per illuminare una zona TV moderna?
Abbiamo moltissime soluzioni per illuminare nel modo giusto una zona TV moderna in modo pratico e senza rinunciare allo stile. Vediamo prima quali sono le lampade più adatte e da provare assolutamente, come contestualizzarle e armonizzarle nell’ambiente facendole risultare funzionali e mettendone in risalto il design.
Le lampade da tavolo sono ottime per illuminare una zona TV moderna. Si tratta non solo di accessori luminosi davvero funzionali, ma anche di oggetti decor e di design. Come sceglierle? Opta per modelli dall’aspetto originale ma che non andranno a distogliere troppo l’attenzione dalla zona TV. Preferiscile nei colori neutri se hai arredato l’ambiente con uno stile minimal e semplice, ma se vuoi osare allora punta su lampade da tavolo colorate e dalle tinte vivaci. Le lampade da tavolo vanno collocate preferibilmente dietro la TV così da poter orientarne il fascio luminoso e creando in questo modo un’atmosfera rasserenante.
Originale nella forma e nell’abbinamento dei colori, la lampada da tavolo Berimbau è un oggetto archetipico che nasce dalla tecnologia che ospita. Così il volume principale, creando un offset della sorgente a bulbo, diventa il leitmotiv di una collezione diversificata dove centrale è proprio l’elemento illuminante, declinato in più applicazioni e funzioni, ma che mantiene invariata la propensione decorativa delle sue forme e le finiture lucide che ne esaltano le superfici arrotondate.
Le applique o lampade a parete vengono sempre più scelte per illuminare una zona TV moderna per via della versatilità delle funzioni ma anche per il design eclettico adatto a ogni tipo d’ambiente. Facilissime da integrare, le applique riflettono la luce sulle pareti illuminando in modo discreto ma funzionale l’angolo TV. Ricorda che in questa zona la luce non deve essere né accecante ma nemmeno inesistente proprio per non affaticare gli occhi.
Una soluzione impattante sia per l’estetica unica che perla funzione è questa lampada a parete della linea Mateca. Volumi importanti e forme plastiche ispirate al razionalismo nordico, per una serie in ceramica smaltata bianca o effetto cemento, abbinata al legno massello di frassino verniciato rovere.
Originale nella forma, oltre che nell’abbinamento ceramica e legno, il lume offre una luce soffusa grazie al particolare sistema d’appoggio. Il cavo soft touch di un brillante color arancio è quel tocco in più che rende la linea Mateca perfetta per arredi dal design contemporaneo.
I faretti vengono sempre più impiegati per illuminare un angolo TV perché pratici e discreti. Vengono infatti montati a incasso al soffitto, o al controsoffitto e vengono scelti specialmente in un ambiente con soffitto basso o in un appartamento mansardato. Molto richiesti sono poi i faretti da incasso per il cartongesso, una soluzione che è anche suggestiva dal punto di vista estetico. La luce qui sarà proiettata dall’alto verso il basso, creando un’atmosfera molto accogliente e una luce per nulla invasiva.
Come dare stile e praticità alla propria zona TV? I faretti a incasso della linea Vintage sono pratici e colorati. Una forma semplice e una verosimile riproduzione dell’erosione del tempo, abbinate all’impiego di superfici lucide, danno quel valore in più all’accessorio luminoso, rendendolo perfetto per illuminare con personalità il tuo angolo TV. Lampade essenziali e discrete, diffondono una luce piena e rassicurante.
Le lampade a sospensione sono senza dubbio le soluzioni luminose più interessanti e di tendenza che possiamo sfoggiare in casa. Saranno adatte anche per illuminare una zona TV moderna? Certo che sì. Ti sveliamo come fare. Una lampada a sospensione viene applicata al soffitto e scende verso il basso. Se hai fissato la tua TV a una parete, il modo più semplice e pratico per illuminare questa zona è senza alcun dubbio proprio una lampada a sospensione. Ricorda che il paralume della lampada deve trovarsi più o meno alla stessa altezza del tuo dispositivo, e che è meglio preferire un paralume antiriflesso.
Una proposta fuori dal comune è questa lampada a sospensione della linea Industrial. Ceramica effetto trompe-l’oeil e craquelé, dettagli anticati e una palette di colori brillanti. Effetti sbeccati, fintamente trascurati, voluti e ottenuti attraverso precisi passaggi tecnici, per risultati di elevato livello estetico e qualitativo. L’ispirazione sono le fabbriche e le navi da cui emerge la naturale usura e i segni del tempo propri degli oggetti nautici.
Le lampadine opache sono le più scelte perché vanno bene con qualsiasi tipo di lampada grazie proprio al vetro opalino che diffonde la luce in modo uniforme. Le lampadine chiare vengono scelte per lampade con paralumi trasparenti, quindi potrebbero risultare troppo luminose per la zona TV.