Sei alla ricerca d’idee e consigli per illuminare in modo funzionale e con stile la tua zona TV classica contemporanea? In questa guida ti sveleremo tutto quello che c’è da sapere con idee, suggerimenti e lampade favolose, ovviamente targate Ferroluce!
Quando si tratta di progettare i nostri ambienti, c’è un dettaglio fondamentale a cui spesso non si presta la giusta attenzione, e cioè l’illuminazione. Le lampade hanno infatti diverse funzioni, sono oggetti luminosi davvero pratici che ci permettono di vivere in modo confortevole la nostra casa, rendono gli ambienti accoglienti ma anche vivibili e pratici; chi riuscirebbe a svolgere le attività quotidiane senza la giusta illuminazione?
La scelta delle lampade più adatte, in ogni ambiente della casa, dipende da diversi fattori. Il tipo d’ambiente innanzitutto, la funzione e mansioni che svogliamo, quanto tempo trascorriamo in quello spazio, ma anche il suo design e lo stile, nonché i colori che abbiamo scelto per definirlo e la tipologia di arredi.
L’estetica di una lampada è decisiva perché questa dovrà appunto integrarsi in uno spazio e quindi non dovrà risultare né anonima ma nemmeno prevalere troppo sugli altri arredi e complementi d’arredo esistenti o che andremo ad aggiungere successivamente. Una lampada però può diventare protagonista di un ambiente se la poniamo come il centro e il focus visivo dello spazio. Per esempio una lampada colorata diventa il punto focale di un soggiorno in stile vintage, o una piantana classica avrà tutti gli occhi puntati su di sé in un ambiente più tradizionale. La scelta di come far emergere i punti luminosi negli spazi arredati o da arredare dipende da quello che vogliamo ricreare in quell’ambiente.
L’illuminazione quindi gioco un ruolo fondamentale in casa, non solo dal punto di vista pratico, ma anche dal punto di vista del design e senza tralasciarne la sua funzione di comfort. Come si fa quindi a scegliere un giusto sistema d’illuminazione in ambienti definiti e dalle funzioni specifiche, come per esempio la zona TV? Ecco tutti i nostri consigli per illuminare zona TV classica contemporanea nel modo giusto.
Quasi nessuno di noi sa come illuminare la zona TV nel modo giusto: ti basterà pensare che la maggior parte delle persone guardano la TV con le luci spente. Non c’è nulla di più nocivo per la nostra vista. La zona TV deve infatti essere illuminata con luce soffusa, calda e morbida. Evitare quindi sia lampade dalla luce troppo forte sia spegnere completamente o perfino compulsivamente tutte le luci della stanza. È un po’ come quando studiamo, o leggiamo. Abbiamo bisogno di una luce di supporto per non affaticare la vista evitando anche di farci venire un forte mal di testa.
Le lampade per illuminare la zona TV verranno scelte in base a come è stata progettata quest’area relax. Esistono diverse tipologie di lampade e ognuna di esse può essere collocata in un certo modo per creare il giusto tipo d’illuminazione. Per esempio una lampada da tavolo sarà inutile se abbiamo scelto di collocare la TV alla parete. E allora, come scegliere le lampade giuste per illuminare zona TV classica contemporanea?
Vediamo come possiamo creare la giusta illuminazione partendo da come hai scelto di collocare la tua TV nello spazio da te prefissato.
In una zona TV classica contemporanea avrai sicuramente optato per un’estetica elegante e ricercata, scegliendo mobili dai colori neutri e dalle linee semplici sdrammatizzando il rigore stilistico dell’ambiente con qualche accessorio di design eclettico e soprattutto di tendenza. E le lampade potrebbero essere proprio quell’accessorio che ti mancava per completare l’estetica esclusiva del tuo soggiorno. Ti consigliamo quindi di puntare su lampade dallo stile classico e dai dettagli ricercati o, se vuoi portare un pizzico d’audacia, aggiungere delle soluzioni luminose dai colori vivaci, ma pur sempre sofisticati, come il blu, il rosa, il verde petrolio e l’intramontabile corallo.
Una delle domande più gettonate riguarda la scelta del tipo di luce dietro la TV. Se anche tu ti stai chiedendo che luce mettere dietro la TV, sappi che ci sono diverse soluzioni.
Puoi affidarti alla praticità di una striscia led da mettere però sopra la TV facendo arrivare così la luce da dietro e anche dall’alto, per una migliore usabilità del tuo apparecchio, ma anche applicare una lampada da tavolo direzionando il fascio luminoso verso l’alto o il muro. Dietro la TV il colore della luce dovrebbe essere sempre bianco perché migliora la resa dell’immagine.
Per portare un tocco di colore e originalità alla tua zona TV prova la lampada da tavolo Batucada.
L’ipnotica percussività dei ritmi carioca avviene tramite l’utilizzo di strumenti primordiali: le mani. Proprio per omaggiare le mani degli schiavi neri, i primi percussionisti brasiliani, capaci di batucar i tamburi e far danzare la gente in una mescolanza di musica e religione, Batucada sembra voler tenere la sorgente, preziosa fonte di luce, tra due mani, celandola o rivelandola all’occorrenza. Un’idea unica per illuminare con stila la tua zona TV classica contemporanea.
Se hai scelto d’installate la tua TV alla parete e quindi senza alcun tipo di supporto come per esempio un mobile o una parete attrezzata, allora potresti provare una lampada che scende verticalmente verso il basso come una lampada a sospensione. Scegli però una soluzione con paralume che non sia trasparente o quelle soluzioni, di certo iconiche e originali ma che non sono adatte in questo caso, che presentano solo il bulbo luminoso, perché la luce potrebbe risultare troppo forte.
Quella che ti mostriamo è una lampada a sospensione unica. Coniugando classico e moderno in una chiave unica e personale, è una soluzione adatta ad ambienti sobri ed eleganti, soddisfa qualsiasi richiesta in fatto di forme, misure, decori e colori.
L’armonia di un rassicurante passato ritorna nei materiali che compongono una linea dalle forme semplici ed essenziali. Il metallo e i decori dipinti a mano sulla ceramica sottolineano la maestria del lavoro manuale degli artigiani. La personalizzazione di ogni elemento rende la linea ancor più originale.
Come hai potuto vedere con questi due casi specifici adatti per illuminare una zona TV classica contemporanea, ti abbiamo sempre consigliato delle lampade che non hanno un fascio luminoso diretto. Come deve essere la tipologia di luce per illuminare correttamente la tua zona TV indipendentemente dal punto in cui andrai a collocare il tuo apparecchio?
Noi ti consigliamo una fonte luminosa indiretta, o una luce diffusa, ma mai diretta. Le lampade che generano una luce diffusa o anche indiretta sono adatte per un’illuminazione d’atmosfera o puramente estetica. Ricorda che la luce della zona TV deve essere rassicurante e rilassante, mai forte ma nemmeno inesistente. In una lampada con luce diffusa la luce viene filtrata da uno schermo, come un diffusore tipo un paralume o un vetro satinato. E infatti una piantana, cioè una lampada da terra, viene scelta per ravvivare angoli bui, come potrebbe essere intesa una zona TV.
La lampada da terra della collezione Classic e della linea Verona presenta una struttura molto semplice e lineare, l’unico decoro si ha alla base che sostiene il paralume ed è caratterizzata da forme curvilinee che si intersecano tra loro. Il vero protagonista di questa piantana però è il paralume realizzato in ceramica e decorato a mano dai nostri artigiani. Il suo design ricorda le ceste intrecciate dell’artigianato locale veronese, dai trafori delicati e i colori appena accennati.
Il tipo d’illuminazione di questa lampada da terra è indiretto. È perfetta per illuminare senza sforzi la nostra zona TV classica contemporanea non solo per il tipo di funzione, ma anche per il suo design ed estetica inconfondibile. Possiamo abbinarvi delle lampade da soffitto della stessa linea e puntare su palette di colori che riprendono le tonalità dei decori, in questo caso il rosa cipria dei deliziosi fiori sul paralume realizzati a mano.