L’illuminazione perfetta si ottiene con la combinazione di diversi tipi di luci e lampade. In questo modo si creeranno colori e intensità differenti adatte a qualsiasi ambiente e contesto.
Per una luce indiretta spesso vengono scelte delle applique da parete perchè riflettono sulle pareti una luce calda e delicata. Quando però si tratta di avere una giusta illuminazione per lavorare su una scrivania si dovrà utilizzare un’illuminazione diretta che non faccia affaticare la vista e permetta di illuminare il piano da lavoro.
Con l’inserimento infatti di una lampada da tavolo sarà possibile illuminare e nello stesso tempo decorare l’ambiente.
Sono delle vere chicche; piccole e incantevoli esalteranno il design dell’ambiente. Finiture, colori, materiali e dimensioni sono ciò che caratterizzano una lampada da tavolo o da scrivania. Possono essere lampade tradizionali con paralume (cilindrico, a cono, a forma di ombrello, dai colori chiari o scuri) oppure lampade stravaganti e originali, proprio come le nostre lampade da tavolo della collezione Industrial.
In ceramica lucida, uniche per la lavorazione artigianale, dallo stile vintage e retrò sono disponibili in diverse varianti di colore e sono arricchite di un cavo multi-color.
Sono spesso consigliate delle lampade regolabili per poter regolare altezza, inclinazione e direzione a seconda di bisogni ed esigenze personali.
Ad ogni modo prima di scegliere lo stile della lampada da tavolo occorre considerare che tipologia di fonte di illuminazione ci serve; penombra, una luce delicata o intensa.
A questo si aggiunge la potenza elettrica (consumo) che caratterizza la lampada. Per quanto riguarda le lampadine da utilizzare, di norma sono preferibili quelle più adatte ai nostri occhi per intensità, in genere da 40-60 Watt di potenza e dotate di una tonalità più naturale possibile.
Una lampada in acciaio satinato generalmente è dotata di un sistema di illuminazione a led,perfetta per ambienti moderni. L’alluminio è spesso utilizzato per creare lampade da tavolo contemporanee, leggere e facili da spostare. Mentre l’ottone e l’acciaio si integrano bene in un arredamento industriale e minimalista, la ceramica è romantica e raffinata.
Che sia in legno, ottone, ceramica, ferro battuto una lampada da tavolo di design sarà frizzante e protagonista dell’angolo studio/lettura.