INDEX

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
PINTEREST

COLLEZIONI

RICHIEDI CATALOGHI

Novembre 15, 2019

Applique industriali: colori, materiali, stile

Lo stile industriale la fa da padrone nell’arredamento non sono di loft e appartamenti moderni, bensì anche di case classiche ma rinnovate nel design: uno dei problemi maggiori quando si sceglie questa tipologia di arredo è quella di abbinare le luci, in quanto la maggioranza della gente ignora come devono essere le cosiddette applique industriali. Noi di Ferroluce possiamo suggerire e guidare i clienti alla scelta dei colori, dei materiali e del design di questi oggetti di arredo funzionali.

Scelta applique in stile industriale

Loft e open space hanno sempre avuto un fascino magico, non solo per gli spazi ampi, bensì anche per le rifiniture. Spesso, queste abitazioni sono state ricavate da opifici e fabbriche, convertite ad abitazioni civili in quanto i centri urbani tendevano ad isolare le zone industriali per ragioni di decoro, invece di tenerle proprio al centro della città. Del resto, l’odore e soprattutto il rumore potevano essere difficili da sopportare in un’epoca in cui si iniziavano le produzioni in serie. L’industrial style come stile d’arredamento nasce ufficialmente a New York durante gli Anni 50, in quanto era un luogo pieno zeppo di uffici e industrie dismessi, ma convertiti ad abitazioni civili. Essendo edifici particolari, la tendenza è sempre stata di riciclare i materiali e gli arredi già presenti, magari trasformandoli o cambiando funzione.  Questo recupero di fabbriche e uffici ha portato a trasformare le zone dedicate al lavoro in spazi trendy, tanto da essere utilizzati addirittura come scenografie di pellicole indimenticabili. Il problema principale di questi spazi è sempre stata l’illuminazione, in quanto, essendo così ampi, bisogna pensare a più fonti di luce in modo da non lasciare nessun angolo completamente al buio. È anche vero che non basta solamente attaccare qualche lampadario e plafoniera lungo le pareti, in quanto bisogna trovare qualcosa che decori in stile industriale. Noi di Ferroluce abbiamo la soluzione, ovvero le applique da parete.

Materiali e colori applique stile industriale

Illuminare grandi spazi non è certo una passeggiata come tutti credono: se per un ambiente piccolo, i nostri designer studiano i giochi di luci e ombre nei minimi particolari, pensate cosa fanno quando hanno da arredare con la luce un open space. Scegliere una lampada industriale non richiede certo anni di studio, anche perché l’industriale ormai è uno stile di arredo molto conosciuto, il quale segue delle regole molto precise, a iniziare dal materiale. Gli elementi che verranno presi in considerazione dovranno essere robusti e pratici, ma anche avere una impronta moderna. Metallo, acciaio, vetro e legno sono quelli più gettonati in fatto di mobilio, in quanto doneranno all’ambiente le sfumature del grigio, del bianco e del nero, del cemento grezzo e del legno, oltre che i colori dei mattoni a vista e degli oggetti rovinati dalla ruggine e ossidati. La scelta di una applique industriale dovrà essere effettuata non perdendo di vista le regole generali, ovvero misurare la parete sulla quale dovrà essere posta e calcolare quindi la misura giusta per fare luce e decorare. Tra gli elementi luce in stile industriale, sono molto in voga quelli in ferro battuto senza decorazioni, con linee semplici e che richiamano appunto quella sensazione di essere in una fabbrica. Le viti a vista e l’effetto finto rovinato daranno all’oggetto un’aria di vissuto. L’idea è ricordare il passato dell’immobile attraverso elementi chiave e rifiniture che dimostrino l’usura nel tempo, anche se sono oggetti appena comprati.

Altre caratteristiche luce industriale

Lampade e applique industriali per noi non hanno segreti, in quanto sappiamo che i clienti abbastanza esigenti si aspettano un elemento in grado di dare una marcia in più, quel tocco mancante che ci vuole per l’ambiente da arredare. I nostri artigiani sono in grado di creare delle applique degne di stare in una parete al posto dei quadri, per quanto sono particolari e belle.  Se un tempo la luce se la potevano permettere i ricchi, oggi giorno l’illuminazione è un bisogno primario, volto a presentarsi sotto varie forme e per tutte le tasche.  Caratteristiche principali delle plafoniere sono i colori accesi, le superfici lucide, dal design ricercato e soprattutto dai segni del tempo, cosa che evince il passato. Le viti in finitura corten sono il dettaglio che più salta agli occhi, soprattutto per quanto riguarda le applique con lampadina a vista e ingabbiate, proprio come le luci degli scantinati delle vecchie fabbriche. Il design industriale è pieno di dettagli, come il già citato coperchio a griglia, le viti corten e i dadi ciechi di fissaggio nella stessa finitura. Infine, non ci si deve dimenticare l’importanza dell’arte e dell’artigianato tipici del Made in Italy. Ogni ambiente avrà una caratteristica unica, che può donare stile ed eleganza all’ambiente.