Un nuovo anno è appena cominciato e tutti abbiamo voglia di lasciarci alle spalle questi mesi per poter ricominciare, non solo dal punto di vista personale. Anche il nostro modo di approcciarci al lavoro è stato stravolto, e non vediamo l’ora di tornare un po’ alla normalità, partendo proprio dall’ufficio. Abbiamo voglia di cambiamenti ma come possiamo migliorare il nostro posto di lavoro? La scelta delle lampade giuste e di un’illuminazione adeguata regalerà al nostro ufficio il giusto comfort migliorandone vivibilità e lo stile. Vediamo come con 15 lampade per ufficio e di design targate Ferroluce adatte a ogni stile d’arredo!
L’anno che finalmente ci siamo lasciati alle spalle è stato l’esordio, per molti di noi dello smartworking e del telelavoro in particolar modo, dove la casa si è trasformata anche in ufficio. Abbiamo passato mesi interi a portare avanti progetti, call con i colleghi, e pause caffè dal nostro salotto, diventato un vero e proprio campo di battaglia, dove ognuno di noi ha dovuto destreggiarsi con laptop, tablet e smartphone per riunioni, lezioni online e scadenze. A fronte di tutto questo, quanto ci è mancato il nostro ufficio?
Le incertezze sono ancora tante, e c’è da dire che tutte le nostre abitudini e le semplici routine sono state completamente stravolte, specialmente per quanto riguarda il mondo del lavoro. Per quanto possa essere pratico e comodo lavorare avvolti dal calore di un confortevole pigiama, non vediamo l’ora di tornare in ufficio, ma con una consapevolezza ritrovata.
Anno nuovo, vita nuova, ufficio nuovo! Per iniziare nel migliore dei modi questo 2021 cosa c’è di meglio di una rivoluzione di stile? Possiamo partire proprio dal nostro ufficio, per regalarci un ambiente di lavoro più confortevole e adatto a noi.
Facciamo tesoro di questi mesi per migliorarci e migliorare anche il nostro spazio lavorativo.
Se vogliamo trasformare il nostro ufficio in un ambiente di lavoro produttivo e confortevole, dobbiamo partire dalla scelta dei colori. Se date uno sguardo alle tonalità in voga quest’anno, oltre alla coppia Pantone formata dal grigio e il giallo, noterete un largo uso del blu, una tonalità rilassante ma che stimola la creatività, e ovviamente tutta la gamma dei colori neutri.
In un ufficio è meglio scegliere, come base per tutto l’ambiente, i colori chiari, che non stancano a lungo andare ma che possono essere intensificati e arricchiti con diversi espedienti di stile. Per esempio nulla ci vieta di creare angoli riservati a momenti precisi della giornata, come lo spazio dedito al relax e alla pausa caffè. Qui proveremo un colore più audace, magari abbinato a una parete, arredando l’ambiente con oggetti di design più eccentrici.
Le tendenze di quest’anno vedono l’ufficio totalmente trasformato. Sta diventando un luogo più vicino alle persone, dove i lavoratori possono sentirsi a proprio agio. Ciò si evince soprattutto per la tipologia di arredo, troveremo infatti:
Quant’è importante l’illuminazione in un ufficio? È un aspetto fondamentale da non poter sottovalutare.
Le lampade hanno acquisito sempre più importanza, non solo in casa, ma in qualsiasi ambiente perché hanno assunto una funzione diversa. Oltre a conservare quella meramente pratica, si sono trasformate in veri e propri oggetti d’arredo indispensabili, grazie al design innovativo e creativo che hanno, ma anche per la selezione accurata che viene riservata alla scelta dei materiai e dei colori. Nulla viene lasciato al caso quando si tratta di lampade di design.
In un ufficio quindi le lampade giuste ci permettono di creare l’atmosfera perfetta in base agli spazi che vogliamo illuminare ed enfatizzare. Immaginiamo di dividere l’ufficio in diverse zone:
Quali saranno le lampade per ufficio giuste per illuminare ognuna di queste zone?
Ogni zona dell’ufficio richiede la giusta illuminazione in base alle funzioni e allo stile con cui viene arredata. Vediamo insieme quali tipologie di lampade per ufficio sono più indicate in ogni ambiente. I modelli che sceglieremo sono principalmente:
Il cuore pulsante dell’ufficio, quello in cui si lavora e si crea, sarà illuminato in modo omogeneo, facendo attenzione a non tralasciare nessuna zona d’ombra.
Stiamo parlando di uno spazio molto produttivo in cui le persone sono concentrare, e non devono sforzarsi ulteriormente, per esempio, a causa di una luce troppo forte o molto fioca.
Opteremo per una lampada a soffitto, una soluzione in grado di generare un’emissione di luce indiretta per illuminare ogni angolo della stanza, senza risultare invasiva. Un’altra idea è quella di utilizzare i faretti a incasso, modelli di lampade che vanno inglobati al soffitto e che non creano ingombri visivi. Sono davvero pratici, e la loro luce colpisce ogni zona e superficie.
Per una resa ottimale però, consigliamo di usare insieme a queste già citate, altre fonti di luce, magari più dirette e facili da direzionare. In questo caso possiamo provare delle lampade da tavolo da collocare su ogni scrivania, o per una soluzione più sostenibile, delle applique. Le applique sono delle lampade collocate alle pareti che ci consentono di dar luce a diverse postazioni, regolando la direzione del fascio luminoso e anche l’intensità dell’illuminazione.
Passiamo all’angolo relax, un ambiente decisamente più informale, dove poter rilassarsi e staccare un po’ la spina. La tensione qui si allenta, e anche l’arredo è più leggero e con toni giocosi. Le lampade saranno soprattutto d’arredo, soluzione moderne e stilose.
Le lampade per ufficio nell’area relax sono colorate, e si opterà per modelli iconici, come le lampade a sospensione. Sono soluzioni più contemporanee adatte per illuminare zone non molto grandi, ma circoscritte. Se invece l’area relax è abbastanza estesa, allora si opterà per una lampada a soffitto dal design evocativo, ma anche i faretti a incasso sono un ottimo compromesso di stile e praticità.
Per quanto riguarda la stanza per le riunioni la parola d’ordine è stupire. Questi ambienti sono finalizzati per riunioni interne ma anche per ricevere clienti e in generale persone esterne dal contesto lavorativo, e quindi si vorrà fare bella figura.
Sceglieremo lampade che garantiscono un’illuminazione adeguata ma che abbiano forme particolari e colori in linea con gli ultimi trend. Via libera a lampade a sospensione dal design originale e dai colori vivaci, ma anche ad applique che valorizzano le pareti e l’intera stanza.
Dopo aver visto le tipologie di lampade a cui affidarci in base alle aree da illuminare, un altro aspetto da considerare e lo stile d’arredo. In un ufficio moderno sarà sconsigliato un arredo troppo classico, e lo stesso vale per l’estetica delle lampade. Lampade dalle linee retrò e vintage, invece, sono delle soluzioni molto apprezzate, ma i consigli che abbiamo preparato per voi non finiscono qui.
Per illuminare un ufficio di tendenza gli stili da tener presente e che vogliamo suggerirvi, sia per l’arredo in generale che per quanto riguarda le lampade per ufficio, sono:
Abbiamo preparato una lista, ben 15 modelli di lampade per ufficio targate Ferroluce, 3 per ogni stile, per arredare il proprio ufficio in modo pratico ma senza rinunciare a un tocco originale e personalizzato.
Le lampade per ufficio che vogliamo mostrarvi sono soluzioni moderne e colorate che daranno un nuovo aspetto al vostro ufficio rendendolo unico e a misura di chi lo vive e anima.
Lo stile moderno è uno dei preferiti per arredare l’ufficio perché possiamo affidarci a soluzioni pratiche ed essenziali ma che presentano un design originale e stiloso. I colori da scegliere saranno quelli più in voga, ma possiamo affidarci anche alle rassicuranti tonalità neutre; tutto dipende da quale zona andranno a illuminare le nostre lampade per ufficio.
Per lo stile moderno abbiamo voluto puntare su tre modelli:
La prima lampada che vi mostriamo fa parte della collezione PI, una soluzione caratterizzata dalla precisione formale e dalla rigorosità dei volumi, tutti elementi che la definiscono e le donano carattere. La superficie si presenta metà opaca e metà lucida, il colore è un nero intenso ed elegante.
Una lampada per ufficio a soffitto perfetta per illuminare la postazione lavoro in modo uniforme e puntando su un’estetica originale.
Divertente e originale è questa soluzione proposta dalla collezione B&W, dai colori netti e dalle superfici lucide per un profilo contemporaneo pur conservando la memoria di uno stile passato. Le viti di supporto diventano un dettaglio prezioso grazie alla finitura dorata che ne evidenzia la funzione.
Perfetta per illuminare più scrivanie con un fascio di luce caldo e discreto. La tonalità rossa la rende adatta a un ufficio moderno.
Una lampada a sospensione è ideale per dar luce ad angoli precisi dell’ufficio, come una zona relax o l’area caffè. Questa della collezione Country è una scelta moderna non solo per il suo particolare design, ma anche per il colore, un verde petrolio, molto in voga da diverse stagioni.
Se vogliamo un ufficio ben arredato, con oggetti dalle forme lineari e senza troppi fronzoli, allora lo stile minimal è perfetto per noi. Sarà scelto soprattutto in un ambiente lavorativo giovanile e dinamico, dove si darà importanza agli spazi comuni ma rispettando la privacy di ogni lavoratrice e lavoratore.
Anche le lampade per ufficio in stile minimal avranno un design semplice, le sceglieremo rigorosamente nelle tonalità chiare e neutre.
Per lo stile minimal abbiamo scelto:
Linee semplici ed essenziali per questa lampada a soffitto dalle superfici lucide e letteralmente priva di decori. È proprio la sua forma così austera a renderla originale. Si integra con discrezione in qualsiasi ambiente. Una lampada per ufficio che incarna alla perfezione lo stile minimal, perfetta per illuminare senza distrarre, scrivanie e sedute.
Chi ama lo stile minimal non può lasciarsi scappare nemmeno una delle lampade della collezione Mateca. Minimalismo nordico per linee e scelta dei materiali, questa lampada per ufficio è una soluzione raffinata ed elegante adatta alla sala riuonini.
Perfetta per illuminare la propria scrivania in modo semplice ed essenziale, originale nella forma, oltre che nell’abbinamento ceramica e legno. Il lume offre una luce soffusa grazie al particolare sistema d’appoggio. Rallegra la postazione di lavoro grazie al vivace cavo arancione.
Lo stile Industrial è perfetto per un ufficio diverso dal solito, per chi vuole distinguersi e possiede un innato animo anticonformista. Materico e contemporaneo, vorrà a illuminarlo delle lampade per ufficio dalle superfici lucide, colori forti e design di carattere.
Per lo stile industrial ci siamo orientati su:
Lo stile industrial vi piace così tanto che volete adottarlo anche nella vostra casa? Non perdetevi: Applique industrial l’intramontabile fascino del passato
Immaginate un soffitto punteggiato di corpi illuminanti in un rigoroso cemento riscaldato dal rovere, un effetto che crea immediatamente un impatto architettonico avvolgente. Possiamo installarli sopra le scrivanie per creare un’atmosfera più intima e confortevole. Il cemento inoltre è uno dei protagonisti dello stile industrial.
Una lampada a soffitto davvero originale, perfetta per arredare un ufficio in stile industrial sia per l’estetica, che per l’ispirazione, ossia le fabbriche e le navi. Le linee retrò, i dettagli in metallo effetto corten e le diverse colorazioni vintage ne accentuano l’originalità. Donerà subito un tocco di stile al nostro ufficio, soprattutto in una tonalità neutra come questa.
È il connubio tra ceramica, vetro e metallo che rende unica la lampada a sospensione della collezione Urban dai tratti semplici e lineari. Grazie al vetro lucido diffonde grande luminosità in tutto l’ambiente. Una lampada per ufficio adatta soprattutto alla sala riunioni. Il rosso è uno dei colori più iconici dello stile industrial.
Un ufficio in stile contemporaneo avrà, di base, arredi semplici ma non mancheranno oggetti di design più estrosi e colorati. Ovviamente possiamo scegliere i pezzi più in voga del momento creando uno stile originale e inimitabile. Molto importanti sono anche gli abbinamenti tra i colori, bisogna fare attenzione a non esagerare con il numero di tinte da combinare insieme.
Per arredare in stile contemporaneo il nostro ufficio, abbiamo scelto 3 modelli di lampade per ufficio:
Per un ufficio in stile contemporaneo e di tendenza, la scelta più glam che ci sia ricade su questa lampada a soffitto della collezione Madame Gres. Le sue superfici, decorate da una finitura a ingobbio opaco che ne ingentilisce le forme, si aprono attorno alla sorgente luminosa, generando un ampio fascio di luce che illumina tutto l’ufficio, senza lasciar zone d’ombra.
Una lampada per ufficio che sembra provenire dal futuro, speriamo che abbia qualche bella notizia!
Il volume di questa applique viene tagliato inferiormente per massimizzare l’uscita luminosa, che riempie le superfici interne e vi fuoriesce con una resa ottimale, direzionando leggermente il fascio di luce.
Una lampada così preziosa come questa della collezione Lariat non si vede spesso in ufficio in stile contemporaneo. Sembra un gioiello realizzato in ceramica colorata, una lampada formata da diversi elementi geometrici che si susseguono verticalmente fino a raggiungere l’estremità che racchiude il punto luminoso.
Sarà perfetta nella sala riunioni, impossibile non notarla!
Lo stile urban chic è il giusto mix tra l’animo grunge dell’industrial che si unisce al glam che contraddistingue lo stile contemporaneo. Possiamo osare con oggetti dall’estetica originale pur restando legati a materiali naturali e a forme semplici e lineari. Quali saranno le lampade in stile urban chic adatte al nostro ufficio?
Abbiamo pensato a 3 modelli in particolare:
Volete provare le lampade in stile urban chic anche nella vostra casa? Allora non perdetevi: 10 lampade nere in stile urban chic
Le forme di questa lampada a sospensione della collezione Vague rievocano l’estetica industriale del ventesimo secolo. Geometrie reinterpretate attraverso le superfici ricoperte da smalti dall’effetto sabbiato e dalle eleganti sfumature, una soluzione adatta nella sala riunioni dell’ufficio per dar luce ma soprattutto stupire tutti i presenti.
Le linee sono state studiate per dare carattere a interni semplici, ma è una lampada che sta bene anche in un contesto più sofisticato.
Questa lampada a parete è stata realizzata non solo per illuminare in modo funzionale qualsiasi ambiente, ma dona classe ed eleganza a tutti gli interni. Le superfici descrivono un accurato studio del colore e dei decori. I fiori stilizzati, in perfetto stile shabby, ricreano un affascinante effetto affrescato che sta molto bene in un ufficio in stile urban chic.
L’effetto damascato valorizza non solo le superfici piatte delle applique, ma anche le pareti dell’ufficio.
L’ultima soluzione che vi mostriamo per quanto concerne le lampade per ufficio in stile urban chic è più grintosa rispetto alle precedenti e strizza l’occhio anche allo stile industrial. La superficie in ceramica con finiture vintage è in perfetta armonia con il metallo ossidato. L’effetto trascurato delle superfici è un dettaglio voluto e ottenuto attraverso precisi passaggi tecnici. Un design che si oppone al lusso, ma che con esso convive armoniosamente. È perfetta per un ufficio in stile urban chic, illumina ed esalta le scrivanie affollate di PC e scartoffie varie.
Gennaio 11, 2021
Dicembre 30, 2020