Scegliere il colore adatto per arredare la propria casa è sempre un dilemma, specialmente per quanto riguarda oggetti di design ma funzionali come le lampade. Se vogliamo qualcosa di elegante ma che non sia una soluzione troppo classica, dobbiamo optare per le lampade nere prettamente in stile urban chic. Per quale motivo? Non perdetevi la nostra top 10 sulle lampade nere più belle targate Ferroluce!
–
Quando dobbiamo scegliere le tonalità giuste per la nostra casa esaminiamo mille soluzioni ma alla fine torniamo sempre sullo stesso colore: il nero. Sinonimo di eleganza e classe, è un colore intramontabile che si abbina perfettamente a qualsiasi tipo di stile, da quello minimal, semplice ed essenziale, fino ad arrivare allo stile urban chic, iconico ma dalle linee contemporanee.
Ci sono oggetti che non sono solo funzionali o semplicemente elementi d’arredo, ma svolgono entrambe le funzioni e questo comporta una cura maggiore nella scelta non solo del modello e dello stile, ma anche del colore. Tra questi non possiamo fare a meno di annoverare le lampade, veri e propri gioielli di design anche se non dobbiamo dimenticare la loro funzione pratica. Ciò comporta che la scelta del modello giusto non sarà semplice, perché vogliamo qualcosa di versatile ma che sia esteticamente bello.
Le lampade nere declinate in uno stile urban chic esaudiscono entrambe le richieste. Il nero è un colore dal fascino unico, sempre attuale e che emana classe in ogni sua sfumatura. Lo stile urban chic è avanguardia, ricorda le tendenze di stile delle grandi metropoli ma strizza l’occhio alle bellezze eterne del passato, in chiave vintage.
Abbiamo creato per voi una lista di 10 proposte, 10 lampade nere in stile urban chic per arredare qualsiasi ambiente della vostra casa e avere così una perfetta illuminazione di stile.
Le lampade nere in stile urban chic sono adatte in qualsiasi ambiente perché sono versatili, funzionali ed estremamente eleganti, anche se hanno un design semplice.
Oltre ai classici ambienti interni, ossia:
abbiamo pensato di presentarvi delle soluzioni originali anche per:
La camera da letto è una stanza non necessariamente grande in cui desideriamo sentirci a nostro agio. Tendiamo a prediligere colori chiari e nuance neutre, ma un nero intenso avvolge e impreziosisce la camera matrimoniale, specialmente se sotto forma di oggetti d’arredo luminosi come le lampade. Per questo ambiente abbiamo pensato a due soluzioni:
Una lampada a sospensione è molto pratica perché ci permette d’illuminare angoli precisi della stanza in modo diretto. Noi consigliamo di collocarla nei pressi di un elegante consolle, degli armadi o all’entrata della camera, ma mai troppo vicino al letto.
Le linee di questo modello danno carattere alla lampada dal design semplice ma ricercato. Le sue forme rievocano l’estetica industriale del ventesimo secolo.
I faretti sono soluzioni comode e stilose, specialmente queste lampade nere dal design più ricercato. Essenziali e discrete, diffondono una luce piena e rassicurante ma che non invasiva.
La riproduzione dell’erosione del tempo, abbinata all’impiego di superfici lucide, danno quel valore in più alla lampada. Possiamo utilizzarle in coppia nei pressi di un letto in ferro battuto.
In cucina l’illuminazione dovrà essere piena e non necessariamente d’atmosfera. Oltre alla classica lampada a soffitto, possiamo optare per due soluzioni moderne, come:
Una lampada davvero stilosa questa della linea Urban. È il connubio tra ceramica, vetro e metallo che la rende unica anche se presenta tratti lineari molto semplici.
Grazie al vetro lucido diffonde grande luminosità in tutta la cucina.
Questa lampada nera dalle sfumature retrò è realizzata con smalti che conferiscono alla superficie un aspetto materico e visivamente consumato.
Anche se il design è originale, conserva intatto il suo sapore nostalgico proprio come una lampada in stile urban chic sa fare.
Il salotto è il punto di ritrovo di tutta la famiglia, un ambiente caldo e confortevole per rilassarsi e stare insieme. Le luci dovranno essere accoglienti, non troppi forti, quasi rigeneranti. Abbiamo pensato a due modelli in particolare:
Una lampada voluminosa e piena, perfetta per emanare una luce avvolgente ma discreta. La superficie presenta sia finiture lucide che opache, rendendo elegante la lampada ma diversa dalle solite soluzioni spesso troppo raffinate e noiose.
Una soluzione perfetta per un salotto giovane e moderno.
Il design di questo modello è davvero originale, l’ispirazione sono le fabbriche e le navi. I dettagli in metallo effetto corten e la nuance nera in stile vintage accentuano l’originalità della lampada da tavolo.
Possiamo collocarla su un coffee table in stile industrial, ma anche sulle mensole di una libreria in legno.
Lo studio è un ambiente spesso serioso ma molto dipende dallo stile e l’aspetto che vogliamo darvi. Se siete alla ricerca di una soluzione dinamica, le lampade nere urban chic saranno le vostre alleate preferite.
Un modello eccentrico per via delle forme che ricorda il fascino senza tempo degli anni Cinquanta. Grazie alla doppia apertura permette la diffusione della luce anche verso l’alto.
In perfetto stile urban chic, un passato che si proietta nel futuro caratterizzando con la luce ambientazioni ricche di charme.
Una lampada nera in bagno? Certo che sì, donerete subito un tocco unico con l’estetica rigorosa di questa lampada a soffitto.
Scopri di più su: Lampade per il bagno ispirazioni per creare un angolo di benessere
La precisione formale e la rigorosità dei volumi è il carattere distintivo di questa lampada a soffitto capace di diffondere una luce calda e accogliente. Il suo design le consente d’inserirsi senza alcun problema in ambienti di differente ispirazione e carattere, rendendola adatta a un bagno in stile contemporaneo.
Due soluzioni abitative diverse ma molto simili tra loro, dove gli spazi diventano protagonisti. Un loft è un modo di vivere la casa in libertà, dove gli interni comunicano tra loro senza troppe restrizioni. L’open space è l’insieme di due ambienti che coesistono e si alimentano a vicenda, grazie ai giusti arredi, colori e materiali.
Che lampade utilizzeremo?
Una lampada molto creativa e dal design originale, crea un’atmosfera intima che soddisfa le esigenze di un ambiente unico come un open space. I dettagli in effetto corten la rendono inimitabile.
Possiamo collocarla nei pressi di un divano in pelle color cammello per un effetto ancora più vissuto.
Gli amanti del vintage e degli oggetti stilosi ameranno questa lampada a sospensione che si ispira alle lanterne utilizzate per l’illuminazione nelle stive delle navi mercantili.
È perfetta per un loft vintage e dall’animo industrial.
Scopri di più su: Come illuminare un loft libertà e stile con le lampade Ferroluce
Gennaio 11, 2021
Gennaio 4, 2021